Top 20 – I migliori film degli anni 2000

Il 2009 ci ha appena lasciato, e con esso se ne va il primo decennio del Duemila, dieci anni pieni di cose buone e cose meno buone, che a livello cinematografico hanno regalato nuove emozioni e insegnato nuovi modi per toccare i nostri sentimenti e accarezzare i nostri occhi. Dopo un meticoloso lavoro di taglia e cuci, siamo arrivati a scegliere i 20 migliori film di questo decennio appena concluso, 20 pellicole che ricorderemo negli anni a venire, che un giorno i nostri figli ameranno come noi abbiamo amato i film di dieci, venti, trenta e più anni fa. E come abbiamo amato anche questi, che hanno accompagnato gli ultimi dieci anni delle nostre vite. Sicuramente sono stati esclusi nomi eccellenti, e molti di voi forse avranno di che ridire su alcune scelte (non dettate dal cuore, ma da alcune considerazioni alla base di ogni pellicola); ma basta con le chiacchiere: ecco i 20 film più belli, importanti e perché no, di culto, degli Anni 2000.

In ordine cronologico:
La Tigre e il Dragone (Ang Lee, 2000)
tigredragone

Il Gladiatore (Ridley Scott, 2000)
il-gladiatore

Mulholland Drive (David Lynch, 2001)
MulhollandDrive

Il Favoloso mondo di Amelie (Jean-Pierre Jeunet, 2001)
amelie-poulain

Il Signore degli anelli (Peter Jackson, 2001-2003)
lordoftherings

La 25a Ora (Spike Lee, 2002)
la25ora

Old Boy (Park Chan-Wook, 2003)
oldboy

Big Fish (Tim Burton, 2003)
bigfish

Kill Bill (Quentin Tarantino, 2003-2004)
uma-thurman-kill-bill

Eternal sunshine of the spotless mind (Michel Gondry, 2004)
eternalsunshine

I segreti di Brokeback Mountain (Ang Lee, 2005)
jake-gyllenhaal-ricorda-heath-ledger-brokeback-mountain

Non è un paese per vecchi (Joel & Ethan Coen, 2007)
nocountryforoldmen

Il Petroliere (Paul Thomas Anderson, 2007)
therewilbeblood1

The Millionaire (Danny Boyle, 2008)
millionaire

Il Cavaliere oscuro (Christopher Nolan, 2008)
Still-of-Heath-Ledger-as-The-Joker-in-The-Dark-Knight

The Wrestler (Darren Aronofski, 2008)
Film Title: The Wrestler

Up (Pete Docter e Bob Peterson, 2009)
up

Gran Torino (Clint Eastwood, 2008)
gran-torino

Il Segreto dei suoi occhi (Juan Josè Campanella, 2009)
el-secreto

Bastardi senza gloria (Quentin Tarantino, 2009)
Hans_Landa's_Calabash_pipe

Pubblicità

14 commenti Aggiungi il tuo

  1. MereMora ha detto:

    Avrei qualcosa da dire su alcuni. Pero’ sono quaaasi d’accordo 😉

    Mere

    "Mi piace"

  2. amosgitai ha detto:

    Nell’augurarti buon anno invito te e i tuoi lettori a votare i migliori film ed interpreti del 2009.

    VOTA I MIGLIORI FILM ED INTERPRETI DEL 2009!

    "Mi piace"

  3. utente anonimo ha detto:

    A’ coatto mo’ dimme che Il gladiatore è stato una scelta ragionata….
    Ma vààààààààà!!!!!!!!!!!

    ^_^

    Cmq ottima classifica, effettivamente abbiamo molti film in comune!!!

    Io, non contenta, ho già modificato la mia: ho pensato che visto che avevo già fatto la top 10 italiana, non c’era bisogno di mettere i film italiani nella top 20, così ho potuto aggiungere altri 2 film alla top 20!!!!

    🙂

    Ma quanto semo malati noi che amiamo il cinema?!?!?

    Vale

    "Mi piace"

  4. utente anonimo ha detto:

     Si, diciamo che ci siamo!! :-)) Mi fa piacere che hai inserito tra i migliori IL PETROLIERE. Ciao, Alessandro

    "Mi piace"

  5. Ale55andra ha detto:

    The Millionare però no! Bel film, ma non tra i migliori di questi 10 anni! Per il resto tutti più o meno dei grandissimi film!!! Io spero di riuscirci tra oggi e domani a fare questa classifica…

    "Mi piace"

  6. Fringe ha detto:

    Bella classifica
    Con qualche dissenso …
    I primi due e il  quarto non mi sono mai piaciuti

    "Mi piace"

  7. Lessio ha detto:

    diciamo non sono proprio i migliori, ma i 20 film che per un motivo o per l’altro resteranno nella storia, per questo ci sono Il Gladiatore (che cmq amo molto) e The Millionaire…

    La Tigre e il Dragone lo ritengo obbligatorio per gli anni 2000: ha (ri)lanciato uno dei generi predominanti di questo decennio, il wuxiapan, secondo me è un film fondamentale.

    Grazie per i vostri punti di vista, buon anno

    "Mi piace"

  8. utente anonimo ha detto:

    Ale, Ale..American Gangster e Gomorra?
    Ciao, Sandrone

    Ps: ANCHE NOIR!!

    "Mi piace"

  9. daddun ha detto:

    Wow, che bella classifica! Sono estremamente contento di trovare anche qui Big Fish (bellissimo) e Eternal sunshine of a spotless mind (forse "il" mio film del decennio). Molte pellicole che hai messo in classifica starebbero in quella mia personale qualora mi decidessi di stilarla.
    Ciao, Ale

    "Mi piace"

  10. Lessio ha detto:

    American Gangster è un film che amo moltissimo, tra i migliori usciti in Italia nel 2008, ma non c’era modo di farlo rientrare in questa selezione.
    Stesso discorso per Gomorra, anche se personalmente ho preferito Il Divo, ma è uno scontro tra due dei migliori film italiani del decennio.

    Per quanto riguarda Noir… recentemente l’ho mostrato ad un’amica, e le è piaciuto moltissimo, è un cortometraggio che ha ancora qualcosa da dire a quanto pare!

    A presto

    "Mi piace"

  11. utente anonimo ha detto:

    Sono capitato x caso su questo blogo e…non resisto, devo x forza dire la mia.
    i 20 migliori film degli anni ZERO?
    Con un po’ di fatica e diversi tagli (e in ordine cronologico), io la vedo così.

    STRANIERI:
    2000
    In the Mood for Love (Wong Kar-Wai)
    Magnolia (Paul Thomas Anderson)
    2001
    Donnie Darko (Richard Kelly)
    Il favoloso mondo di Amelie (Jean-Pierre Jeunet)
    L’uomo che non c’era (Joel Coen)
    Gosford Park (Robert Altman)
    2002
    Frida (Julie Taymor)
    Parla con lei (Pedro Almodovar)
    2003
    Dogville (Lars Von Tryer)
    Mystic River (Clint Eastwood)
    2003-2004
    Kill Bill – Volume 1&2 (Quentin Tarantino)
    2004
    Million Dollar Baby (Clint Eastwood)
    2005
    Sin City (Robert Rodriguez, Frank Miller)
    A History of Violence (David Cronenberg)
    2006
    Le vite degli altri (Florian Henckel)
    2007
    Into the Wild (Sean Penn)
    Persepolis (Marjane Satrapi, Vincent Paronnaud)
    Io non sono qui (Todd Haynes)
    2008
    Che – l’Argentino & Guerriglia (Steven Sodeberg)
    2008-2009
    Nemico Pubblico N°1 – parte 1 & 2 (Jean-François Richet)

    bonus ITALIANI:
    2000
    I Cento Passi (Marco Tullio Giordana)
    2001
    La Stanza del Figlio (Nanni Moretti)
    2003
    La meglio gioventù (Marco Tullio Giordana)
    2004Le conseguenze dell’amore (Paolo Sorrentino)
    2005
    Romanzo criminale (Michele Placido)
    2007
    Mio fratello è figlio unico (Daniele Luchetti)

    "Mi piace"

  12. max ventura ha detto:

    Fringe ha detto che non gli sono mai piaciuti Il Gladiatore e Amelie? Madonna mia che persona squallida che deve essere.

    "Mi piace"

  13. andy ha detto:

    Ecco l’ennesimo blog con la classifica dei “più belli” con titoli completamente diversi dalle altre clasifiche a loro volta diverse ra loro. Devo dire che questa è forse quella che mi rispecchia di più..Due titoli che qui non trovo “parla con lei” annoverato fra i 100 capolavori del secolo , ma soprattutto da passare ai nostri figli il mio preferito in assoluto ,il film d’animazione Wall-e!!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.