C’è voluto qualche giorno per assorbirlo completamente. Così come voi, abbiamo dovuto vedere e rivedere a ripetizione il teaser del nuovo episodio di “Star Wars”, non ci abbiamo dormito dalla voglia di vederlo ancora, e adesso che l’entusiasmo si è leggermente raffreddato, possiamo parlare con più calma di ciò che abbiamo effettivamente visto e soprattutto capire perché ci è piaciuto così tanto. Ovviamente si tratta soltanto di un teaser, che mostra sicuramente qualcosa e al tempo stesso quasi niente: J.J. Abrams sa come accattivarsi le simpatie del pubblico, e questo teaser ne è la conferma. Sono bastati ottanta secondi per fomentare gli appassionati di tutto il mondo, senza neanche mostrare i protagonisti della trilogia originale, ovvero Mark Hamill, Carrie Fisher e Harrison Ford. Come è stato possibile?
Il teaser si apre con una lunga dissolvenza dal nero, quindi vediamo qualcosa che ci è decisamente familiare: il deserto di Tatooine, lo stesso dove finiscono i droidi nel primo film di “Guerre Stellari”, lo stesso dove sono cresciuti Anakin e Luke Skywalker. La voce fuori campo ci annuncia che “c’è stato un risveglio”, e ci domanda se l’abbiamo percepito. Quindi ecco qualcosa che ci sorprende: l’attore John Boyega, spaventatissimo, indossa l’uniforme dei soldati imperiali, che però sappiamo essere tutti cloni del cacciatore di taglie Jango Fett. Quindi possiamo dedurre che il personaggio si sia travestito da soldato imperiale, come fecero Han Solo e Luke nel primo film (ovvero nell’episodio IV). Ecco allora un nuovo, simpaticissimo, droide che “corre” all’impazzata, sembra fuggire da qualcosa e la musica in sottofondo ci suggerisce un pericolo. Infatti subito dopo vediamo i soldati imperiali armarsi con le loro pistole e il portello di un’astronave che si apre, pronto a farli scendere in battaglia. Quindi l’impero non è ancora caduto del tutto? Ma chi lo guida, se sia l’imperatore che Darth Fener sono morti? Torniamo per un momento su Tatooine, c’è un altro nuovo personaggio, vestito proprio come gli abitanti del pianeta desertico, interpretato da Daisy Ridley: anche lei come il droide sembra stia fuggendo da qualcosa, e lo fa a bordo di un rozzo e rumoroso mezzo di trasporto, che sembra in linea con la poetica inventata da Lucas di voler raccontare una fantascienza dove la tecnologia è rovinata, usata, talvolta malfunzionante. Altro stacco e altro personaggio: Oscar Isaac è a bordo di un caccia X-Wing, volto preoccupato, in volo su una sorta di lago tra le montagne. Sembra dunque che ci sarà da combattere, ma stavolta non nello spazio, come ci eravamo abituati nei film precedenti (anzi, lo spazio in questo teaser non si vede mai, a parte come sfondo per il titolo, alla fine). Bene, in pochi secondi abbiamo fatto la conoscenza dei buoni, adesso però bisogna vedere contro chi stanno combattendo: un bosco innevato, un individuo incappucciato cammina di spalle e mentre la voce off afferma che stiamo osservando “il lato oscuro”, il sith attiva la sua spada laser dalla lama rossa, che ci regala subito una grande novità: in un secondo tempo si attivano anche altri due piccole lame laterali, un po’ come alcune antiche spade medievali. Schermo nero, la voce ci presenta infine “la luce”: la musica di John Williams sparata a tutto volume accompagna il volo del Millennium Falcon, l’indimenticabile astronave pilotata da Han Solo (sì, proprio lei, quella che ha fatto la rotta di Kessel in meno di 12 parsec!). Siamo tornati nel pianeta desertico di cui sopra (che pensiamo sia Tatooine, ma ovviamente non è un dato certo), e il Falcon sembra essere inseguito da due caccia imperiali. Quindi titolone, la musica raggiunge l’apice, e l’attesa può cominciare.
il parsec è un unità di lunghezza 😉
un post lungo per un teaser, quindi per il film post 5 volte più lungo!
Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Ah, curioso, ho citato esattamente la frase che dice Han Solo a Obi Wan Kenobi nel primo film! 🙂
Era un teaser molto atteso, per il film ovviamente ci vorranno pagine intere…
"Mi piace""Mi piace"