Ho scoperto che esiste il tasto “Reblog” per riproporre vecchi articoli ormai caduti nel dimenticatoio: è la fine. Siccome sono molto legato alla rubrica Posterabilia, anche se la aggiorno davvero poco, ho pensato fosse una buona idea mostrarvi nuovamente, a distanza di tre anni, l’articolo dedicato al capolavoro di Sergio Leone (anche perché credo che non possiate vivere senza aver mai visto il poster danese, turco, greco o giapponese de “Il buono il brutto il cattivo”).
Dopo la pausa estiva e la chiusura forzata del blog (non per ferie, per carità, ma per assenza di materiale nei cinema), torna come ogni mese l’appuntamento con Posterabilia, la rubrica dedicata ai poster internazionali dei film che hanno fatto la storia del cinema. Dopo aver girato il mondo grazie alle locandine di “Jules e Jim”, “La finestra sul cortile”, “I 400 colpi”, “Ladri di biciclette” e “Psycho”, è il momento di dedicarci ad uno dei migliori film western di sempre (e forse uno dei migliori film dell’intera storia del cinema): “Il buono il brutto il cattivo”, immortale capolavoro di Sergio Leone, che a luglio abbiamo avuto la possibilità di rivedere sul grande schermo in versione restaurata. In quasi tutte le locandine troviamo i tre protagonisti del titolo, e i manifesti italiani con cui apriamo la rubrica questo mese non fanno eccezione.
In Spagna, dove il film è stato girato…
View original post 480 altre parole