Il regalo di Mubi per questo mese è il film vincitore del Leone d’Oro nel 2021 a Venezia, La Scelta di Anne – L’Evenement (3 febbraio), opera seconda di Audrey Diwan. Tratto dal libro del Premio Nobel Annie Ernaux, il film ripercorre le vicende autobiografiche della stessa scrittrice, quando negli Anni 60, durante il suo…
Categoria: News
Buon Compleanno, Una Vita da Cinefilo!
Come capita più o meno ogni anno, ci ritroviamo qui ad autocelebrare uno spazio che si muove nelle acque agitate del web dal lontano 2008 e, dal 1° dicembre 2011, sulla piattaforma wordpress. Ed è infatti oggi, giorno in cui UVDC ha smesso di essere un contenitore per trasformarsi in un blog vero e proprio,…
Mubi: Le Novità di Dicembre 2022
Ultimo mese dell’anno, ultimo mese di grandi novità per quanto riguarda il 2022 di Mubi. Se ancora non sapete di cosa si tratta (eresia!) vi rimando immediatamente all’articolo in cui spiego cos’è e perché è il migliore. Cominciamo con tre film usciti quest’anno, diversi tra loro ma ugualmente interessanti. In That Kind of Summer (dal 1° dicembre)…
Mubi, cos’è e perché è il migliore
Nel gennaio del 2014 per la prima volta Una Vita da Cinefilo scopriva Mubi (qui c’è l’articolo), finendo addirittura per molti mesi nella rassegna stampa del portale, ai tempi giunto in Italia da poco e in una versione ancora primitiva, se così si può dire. Oggi Mubi si è ampliato, è migliorato sotto ogni punto…
Capitolo 330
Aria di primavera e ultime gelate: c’è stato un po’ di tutto in queste ultime due settimane, compreso l’inizio di una guerra senza senso, che ha un po’ ridimensionato le nostre sciocchezze quotidiane, compreso questo scrivere quattro parole di cinema in libertà, questa cosa frivola di vedere compulsivamente film per fuggire dalla realtà e ripararci…
Capitolo 329
Apriamo il capitolo con la triste notizia della scomparsa di Ivan Reitman, che quasi 40 anni fa ha dato forma ai nostri sogni realizzando uno dei più grandi capolavori di intrattenimento di sempre, splendidamente omaggiato lo scorso anno da suo figlio Jason. Dopo il doveroso omaggio al regista dei “Ghostbusters” passiamo ad un altro omaggio:…
Omaggio a Monica Vitti
“Dicono che il mondo è di chi si alza presto. Non è vero. Il mondo è di chi è felice di alzarsi” “Il segreto della mia comicità? La ribellione di fronte all’angoscia, alla tristezza e alla malinconia della vita” “Non mi poso mai sulle parole, ma sulle emozioni” “Le donne mi hanno sempre sorpresa: sono…
I film più attesi del 2022
Il 2021 ovviamente non è ancora terminato, l’anno in corso ha ancora qualche cartuccia importante da sparare (“The French Dispatch” di Wes Anderson oppure “House of Gucci” di Ridley Scott, tanto per citarne un paio), tuttavia gli occhi dei cinefili sono già puntati al 2022, l’anno in cui tornerà il grande cinema dopo i disagi…
In arrivo la XIII Edizione della Top20 di UVDC
Il 2020, neanche c’è bisogno di spiegarvi perché, è stato un anno decisamente particolare. Il cinema purtroppo ne ha risentito moltissimo e con esso i film usciti quest’anno. Ovviamente ho visto molti meno film rispetto a quanti ne avrei voluti guardare e la classifica è stata alquanto complicata da stilare (mi riferisco ai film di…
Omaggio a Kim Ki Duk
“Non credo che le parole risolvano tutto. A volte il silenzio porta sentimenti più reali, mentre le parole in alcune situazioni possono distorcere il significato” “L’energia creativa di un artista è effimera come un fiore. Sboccia e poi muore. Nessun artista è grande per sempre. Io personalmente penso di aver raggiunto il mio apice con…