Omaggio a Sean Connery

“Alcuni invecchiano, altri maturano” “Non c’è niente di meglio di una sfida per tirare fuori il meglio da un uomo” “L’amore non manderà avanti il mondo, ma devo ammettere che rende il viaggio degno di essere vissuto” “Forse non sono un buon attore, ma qualsiasi altra cosa avessi fatto, sarei stato peggio” “Mi piacciono le…

I personaggi dei film tra le strade delle nostre città

Aragorn che esce da una libreria di Parigi, E.T. che lancia una monetina dentro la Fontana di Trevi, Ryan Gosling in “Drive” alla guida di un taxi romano, Swan de “I guerrieri della notte” in procinto di entrare alla stazione Valle Aurelia, Jules e Jim che corrono insieme a Jeanne Moreau sul ponte della metro…

Capitolo 296

Sono rientrato in città già da due settimane, più o meno pronto per la nuova stagione, che formalmente faccio cominciare dal 1 settembre, ma che nella testa si azzera nel momento in cui ogni anno rimetto piede a Roma. Questo mese c’è davvero del bel materiale di cui parlare, tra filmoni del passato, classici intramontabili…

Omaggio a Ennio Morricone

C’è voluto un po’ per assorbire la notizia, il messaggio con le sue ultime parole, ed è difficile pensare a un mondo in cui non potremo più ascoltare una nuova colonna sonora firmata da uno dei più grandi compositori del firmamento musicale. Ieri, nel mettere insieme i pensieri, ho ritrovato il filo di tantissimi ricordi,…

Berlinale 2020: Tutti i film in concorso

Da qualche minuto è stato annunciato il programma della prossima edizione della Berlinale, alla quale sarà presente anche Una Vita da Cinefilo con un’inviata d’eccezione. Spulciando i titoli, spiccano immediatamente i due film italiani con Elio Germano, “Volevo nascondermi” di Giorgio Diritti e “Favolacce” di Damiano e Fabio D’Innocenzo. Al di là del fattore “made…