“I Soprano”: c’era una volta in New Jersey

In qualunque lista degli show televisivi più importanti e influenti della storia del piccolo schermo è pressoché impossibile non trovare I Soprano, serie tv partorita dalla mente di David Chase, creatore e showrunner, nonché principale autore del tanto dibattuto finale, uno dei più geniali e chiacchierati di sempre (ne parleremo dopo). Sono tanti i motivi…

Recensione “Paris, Texas” (1984)

In “Paris, Texas” c’è tutto quello che amo vedere in un film: la strada, il viaggio, un protagonista tormentato, nessun antagonista (se non gli eventi della vita), la giusta ironia, un sottofondo di malinconia e romanticismo, una fotografia stupefacente e una colonna sonora perfetta. E poi molto altro. Vincitore della Palma d’Oro a Cannes, il…

Star Wars Episodio IX: un’ultima occhiata ai nostri amici

“Do un’ultima occhiata signore, ai miei amici”. Basterebbe questa splendida frase di C-3PO (che avevamo già ascoltato nel trailer, non è uno spoiler!) a riassumere “L’ascesa di Skywalker”, il nono film della saga di “Guerre Stellari”, che da 42 anni ci emoziona e ci ispira, trasmettendoci valori di amicizia, inclusione, ribellione contro l’oppressione e molto…

Vedere “Friends” per la prima volta, 25 anni dopo

Negli anni 90 e poi nei 2000, quando “Friends” impazzava sugli schermi italiani, io non lo vedevo, se non sporadicamente quando malauguratamente mi trovavo a casa di qualche compagno/a di classe nell’orario in cui lo trasmettevano. Non l’ho mai visto prima di quest’anno, il 2019, in cui curiosamente ricorre il 25° anniversario della sit-com e…

Game of Thrones 8: Il Finale (Episodio 6)

Tutto finito. Proprio così, “Game of Thrones”, la serie tv che ha tenuto incollati allo schermo milioni di telespettatori di tutto il mondo, da poche ore ha calato il sipario e, che la puntata vi sia piaciuta o no, è innegabile provare un senso di malinconia per la chiusura di uno show che ha influenzato…

Game of Thrones 8: Il triangolo no (Episodio 4)

Mancano soltanto due episodi alla conclusione definitiva de “Il trono di spade” e la sensazione, purtroppo, è che il meglio ci sia già stato (l’apice toccato tra il secondo e il terzo episodio sarà molto difficile da raggiungere). Questa quarta puntata ha più i contorni della soap opera, con alcuni innegabili momenti di puro “Game…

Game of Thrones 8: Tenera è la Notte (Episodio 2)

Secondo episodio e secondo riassuntone. Devo riempire in qualche modo queste righe introduttive per rendere più dolce la transazione con la zona spoiler, nella quale entreremo a brevissimo. Tenera è la notte a Grande Inverno, la quiete dei protagonisti è la più classica delle premesse prima di una tempesta furibonda. Bene, direi che ci siamo….

Recensione “Noi” (“Us”, 2019)

“Funny Games” di Haneke incontra “Fear and Desire” di Kubrick: l’invasione domestica e nella vita quotidiana arriva proprio in un periodo storico in cui il lato oscuro di ognuno di noi emerge con più facilità, basti pensare alla deriva destrorsa e mostruosa che lentamente è uscita dalle fogne di un’Italia dove l’odio nei confronti del…

Trailer “Stranger Things 3”: Tutto ciò che c’è da sapere

Oggi è una giornata non adatta ai deboli di cuore: nel giro di pochi minuti sono stati rilasciati i trailer del nuovo film di Quentin Tarantino (ne riparleremo) e quello della terza stagione di Stranger Things, che uscirà il 4 luglio su Netflix. Visto che l’attesa mi sta facendo impazzire ho pensato bene di “vivisezionare”…

Recensione “Fahrenheit 11/9” (2018)

Alla Festa del Cinema di Roma è stato uno degli autori più applauditi: Michael Moore è tornato ad infiammare nuovamente l’animo degli spettatori e dopo l’America di Bush, raccontata con incredibile lucidità in “Fahrenheit 9/11”, sposta definitivamente il suo sguardo su Donald Trump (argomento già trattato nel docufilm “Michael Moore in Trumpland”) e lo fa…