L’estate è arrivata, improvvisamente, senza preavviso, non soltanto sul calendario, ma nell’aria, nel nostro umore, nella vita di tutti i giorni. Ed è stato forse per vivere gli ultimi giorni di una primavera goduta a metà che mi sono assentato dal blog per più tempo del solito. L’equazione è semplice: una birretta in più al…
Tag: anni 80
Recensione “Paris, Texas” (1984)
In “Paris, Texas” c’è tutto quello che amo vedere in un film: la strada, il viaggio, un protagonista tormentato, nessun antagonista (se non gli eventi della vita), la giusta ironia, un sottofondo di malinconia e romanticismo, una fotografia stupefacente e una colonna sonora perfetta. E poi molto altro. Vincitore della Palma d’Oro a Cannes, il…
Recensione “Stranger Things 3” (2019)
C’è chi cerchia in rosso il giorno in cui andrà in vacanza, chi cerchia in rosso il giorno in cui finirà gli esami e poi ci siamo noi, quelli che hanno cerchiato in rosso il 4 luglio, il giorno in cui è uscita la terza stagione di “Stranger Things”. In questa introduzione, che è senza…
Capitolo 239
La vita di un cinefilo è strana: nello scorso capitolo per mettere insieme cinque film ci sono volute un paio di settimane. Adesso invece, complici le vacanze di Pasqua, dopo già una settimana mi ritrovo con sette film di cui parlare, quattro dei quali appartengono ai mirabolanti anni 80 (sarà la febbre “Ready Player One”,…
Tutte le citazioni in “Ready Player One”
“Ready Player One”, il nuovo film di Steven Spielberg, è uscito in sala soltanto pochi giorni fa, ma ha già scatenato sul web la caccia alla citazione, essendo la pellicola interamente costruita sull’immaginario pop anni 80 e anni 90: dalla musica ai videogames, dal cinema all’abbigliamento, dai libri ai fumetti, sono molteplici i riferimenti a…
Recensione “Dark” (2017)
La nuova serie cult targata Netflix arriva dalla Germania e mi ha praticamente costretto a passare il weekend davanti allo schermo: dieci puntate, una storia ipnotica, intrigante, che lentamente svela i tasselli di un puzzle complicato ma affascinante. Tre livelli temporali, colpi di scena, una gran colonna sonora e tanta, tantissima pioggia. Sfatiamo subito il…
Recensione “It” (2017)
Ma quanto lo abbiamo aspettato questo film? Noi che nel 1990 eravamo bambini, noi che non abbiamo dormito per colpa di Pennywise, noi che siamo stati costretti per tutta la vita a mantenere le distanze dai clown e dai palloncini rossi. E poi noi che, una volta cresciuti magari abbiamo deciso di affrontare il libro….