Altro capitolo dedicato al cinema d’essai. D’altronde in questo periodo senza nuove uscite né proiezioni stampa, dobbiamo in qualche modo accontentarci. Ma se accontentarsi significa recuperare o rivedere capolavori del passato, direi che quasi potrei rinunciare a tutti i film programmati per il 2020 (tranne Wes Anderson, ovviamente). Le mie serate in quarantena si sono…
Tag: baumbach
Capitolo 228
L’ultimo capitolo risale a fine agosto, lo so: a volte succedono cose strane, come ad esempio il fatto di aver visto soltanto due film (2!!!) in tutto settembre e poi già cinque film ad ottobre. Vai a capire come possano succedere cose di questo genere. Io ritengo che gran parte della colpa si possa attribuire…
Capitolo 226
Le vacanze, ahimè, stanno per finire. Sento un coro di “era ora!” risuonarmi nelle orecchie, come il suono del mare all’interno di una conchiglia. Mi mancherà tutto questo da tempo da dedicare al cinema, che è sempre tempo ben speso. Si torna a Roma e agli affari di tutti i giorni. Il lato positivo è…
Recensione “Mistress America” (2015)
Se con il meraviglioso “Frances Ha” Noah Baumbach e Greta Gerwig erano riusciti a scrivere, con leggerezza ed ironia, una sorta di manifesto dei trentenni di oggi, stavolta il duo più apprezzato del cinema indie statunitense completa la ricerca su questa generazione a metà strada tra desiderio e fallimento, con una pellicola capace senza troppi…
Recensione “Giovani si diventa” (“While we’re young”, 2015)
Noah Baumbach, dopo aver perfettamente raccontanto la precaria vita dei trentenni nel bellissimo “Frances Ha”, stavolta si occupa di uno scontro tra due generazioni, mettendo a fuoco le realtà e le aspettative di un quarantenne e di sua moglie, messi a confronto con una coppia di eccentrici e vitali venticinquenni. La prima coppia, dopo aver…
Recensione “Frances Ha” (2013)
Bastano cinque minuti per innamorarsi di questo film. Il bianco e nero, la musica che copre le voci, fino a scoprire lentamente Frances, la protagonista, personificazione della precarietà, goffa, buffa, probabilmente un po’ svitata, ma infinitamente piacevole. Frances non ha una casa e salta da un appartamento all’altro. Frances non ha abbastanza talento e deve…