Recensione “Diabolik” (2021)

Sembra ieri: avevo 12 anni e correvo ogni settimana tra un’edicola e una bancarella dell’usato per comprare quei volumetti tascabili, dalla costina colorata (o bianca, nel caso delle ristampe), per poi buttarmi sul letto della mia stanza a leggere avidamente dell’ennesimo colpo di Diabolik, il “Re del Terrore”, le cui avventure mi catturavano e coinvolgevano…

I personaggi dei film tra le strade delle nostre città

Aragorn che esce da una libreria di Parigi, E.T. che lancia una monetina dentro la Fontana di Trevi, Ryan Gosling in “Drive” alla guida di un taxi romano, Swan de “I guerrieri della notte” in procinto di entrare alla stazione Valle Aurelia, Jules e Jim che corrono insieme a Jeanne Moreau sul ponte della metro…

Recensione “Mektoub, My Love: Canto Uno” (2017)

2 ore e 54 minuti che volano in un soffio, come un’estate carica di desiderio. Un’estate che vola via tra gli sguardi dei suoi personaggi, sui sapori dei pasti che consumano, sulle note assordanti delle musiche che ballano. Abdellatif Kechiche, dopo il meraviglioso “La vita di Adele”, si conferma ancora una volta un maestro puro…