Quando c’è di mezzo Martin McDonagh, c’è di mezzo la genialità. Unico drammaturgo, insieme ad un certo William Shakespeare, a vedere a 27 anni quattro suoi spettacoli rappresentati simultaneamente nei teatri del West End di Londra, il regista britannico ha saputo rendere credibili e indimenticabili due criminali in cerca di pace a Bruges, uno sceneggiatore…
Tag: colin farrell
Recensione “Il Sacrificio del Cervo Sacro” (“The Killing of a Sacred Deer”, 2017)
Era da tempo che non vedevo un film così disturbante e al tempo stesso ipnotico, affascinante. Recentemente solo “Madre!” era riuscito ad essere inquietante in egual misura, ma al film di Aronofsky mancava forse il fascino e l’eleganza di questo gioiello di Yorgos Lanthimos, premiato per la miglior sceneggiatura al Festival di Cannes dello scorso…
Recensione “Fright night” (2011)
Non è mai facile per un remake fare i conti con il suo predecessore, specie se si tratta di un cult degli indimenticabili anni 80, probabilmente il decennio con i migliori film per ragazzi dell’intera storia del cinema. Sono passati oltre 25 anni da “Ammazzavampiri” di Tom Holland, memorabile film di paura, come si diceva…