Il regalo di Mubi per questo mese è il film vincitore del Leone d’Oro nel 2021 a Venezia, La Scelta di Anne – L’Evenement (3 febbraio), opera seconda di Audrey Diwan. Tratto dal libro del Premio Nobel Annie Ernaux, il film ripercorre le vicende autobiografiche della stessa scrittrice, quando negli Anni 60, durante il suo…
Tag: cosa guardare
Capitolo 343
Ultimo capitolo del 2022. Sembrava ieri che, poco dopo l’inizio dell’anno, vi parlavo di Wong Kar-wai e della mia sempre più enorme passione per Mubi. Come passa il tempo quando ci si diverte eh? In questo 2022 per ora ho guardato 163 film, contro i 146 visti nel 2021 e gli irraggiungibili 211 del 2020…
Capitolo 342
Dopo i festeggiamenti di rito per l’undicesimo anniversario di Una Vita da Cinefilo, rieccoci immediatamente qui per tornare a parlare di ciò di cui (spero) sappiamo parlare meglio: il cinema. Dicembre ha bussato con i piedi e si è presentato come sempre alla porta di casa con il suo solito carico di freddo, fastidioso e…
Capitolo 329
Apriamo il capitolo con la triste notizia della scomparsa di Ivan Reitman, che quasi 40 anni fa ha dato forma ai nostri sogni realizzando uno dei più grandi capolavori di intrattenimento di sempre, splendidamente omaggiato lo scorso anno da suo figlio Jason. Dopo il doveroso omaggio al regista dei “Ghostbusters” passiamo ad un altro omaggio:…
Capitolo 322
Ben sette film in questo capitolo, che segna anche, dopo parecchi mesi, il mio ritorno al cinema da spettatore pagante (da dopo l’estate vi ero stato solo per anteprime e festival). Sono anche le mie ultime ore a Roma fino a martedì sera, sono infatti in procinto di tornare nella variopinta Barcellona a distanza di…
Capitolo 318
Dieci giorni fa tornavo più o meno allegramente (…) a Roma, pronto a premere nuovamente il tasto play sulla mia vita (da cinefilo e non solo) e sulle mie abitudini, dopo due invidiabili mesi di mare, panzerotti, pollo e telelavoro in quel di Monopoli, la mia seconda casa. Non è un caso se ho già…
Capitolo 313
La grande notizia dell’ultimo periodo è che tra una settimana riapriranno i cinema, la cattiva notizia è che non si sa ancora quali film potremo vedere in sala, visto che sono molti i distributori che, giustamente, non vogliono rischiare di far uscire un nuovo film in questo periodo incerto. Non dirò niente, visto che in…
Cosa guardare su Netflix e Prime Video
Cercate un film da vedere ma non sapete orientarvi nel mare di offerta proposto da Netflix o da Prime Video? Forse allora siete capitati sulla pagina giusta. Ogni tanto mi capita di approfondire il catalogo dei due principali servizi di streaming e mi ritrovo a spalancare gli occhi per la presenza di film bellissimi che…
Recensione “We are young. We are strong” (“Wir sind jung. Wir sind stark”, 2014)
Antonio Gramsci diceva: “Il vecchio mondo muore e il nuovo non può ancora nascere: oggi è il tempo dei mostri”. In questa frase si può racchiudere il senso del secondo film di Burhan Qurbani, regista tedesco di origini afgane, ambientato in quella Germania che nel 1992 era ancora un Paese giovane, incontrollabile, unito da neanche…
Capitolo 308
Gennaio non è stato un mese troppo prolifico dal punto di vista filmico: dopo la scorpacciata di film visti durante le vacanze di Natale ho avuto un periodo di rilassamento, dovuto anche al desiderio di terminare West Wing, che ha tolto tempo ai tanti film della mia lista. Un anno fa, quando i cinema erano…