Questo meraviglioso documentario di Brett Morgen si potrebbe riassumere in sei semplicissime parole: “Quanto cazzo mi manca David Bowie”. Al di là della spinta nostalgica per uno dei musicisti più influenti di sempre, Moonage Daydream va oltre la semplice narrazione, è un’esperienza sensoriale che ispira, conquista e sconvolge lo spettatore. David Bowie è un artista…
Tag: documentario
Capitolo 323
Tra una cosa e l’altra eccoci a dicembre, ultimo mese di autunno, ultimo mese dell’anno e di conseguenza tempo di classifiche, Top 20 e cose di questo genere. La nostra inutile lista dei film più belli dell’anno arriverà come di consueto dopo Natale, quindi per il momento mettetevi comodi e godetevi questo nuovo capitolo che,…
Capitolo 301
Fatto 300, facciamo 301. Questo nuovo capitolo, dopo tanti mesi pieni di film del passato, di chicche in bianco e nero o di perle nascoste, si apre effettivamente con un film in linea con le scelte abituali, per poi trasformarsi inaspettatamente in una lista di film non solo del 2020, ma addirittura di film tutti…
Recensione “Bruce Springsteen’s Letter To You” (“2020)
Il 23 ottobre è uscito il nuovo (bellissimo!) album di Bruce Springsteen, “Letter to You”. Come già successo con il disco solista dello scorso anno, “Western Stars”, il Boss associa l’uscita dell’album a un documentario che lega la sua musica a tutto ciò che l’ha ispirata e a ciò che vuole raccontare (anche se da…
Recensione “Mi Chiamo Francesco Totti” (2020)
Ci sono così tanti aneddoti che mi legano a Francesco Totti che potrei quasi scriverci un libro: I suoi gol sono stati la punteggiatura della mia vita e, mentre ogni cosa intorno a me cambiava e si evolveva, lui era là, a farmi urlare di gioia, a farmi saltare in piedi, a farmi perdere la…
Festa del Cinema di Roma 2019 – Giorno 1
Il primo giorno di Festa del Cinema è sempre un po’ il giorno delle riscoperte. Riscopri una Roma mattutina che non sei abituato a conoscere, riscopri quanto ti faccia piacere circondarti di persone che dalla mattina alla sera parlano solo di cinema (perché qui non si può proprio parlare d’altro), riscopri quanto sia bello salutare…
Festa del Cinema di Roma 2019: Tutti i Film della Selezione Ufficiale
Dal 17 al 27 ottobre torna la Festa del Cinema di Roma presso l’Auditorium Parco della Musica. Una quattordicesima edizione che si preannuncia spettacolare, sia per i tantissimi ospiti internazionali (per dirne alcuni: Bill Murray, Wes Anderson, Martin Scorsese, Edward Norton, Ethan Coen, Benicio Del Toro, Ron Howard, John Travolta, Viola Davis, Kore-Eda Hirokazu e…
A proposito di “Blinded By The Light”, Springsteen e Noi
Il rapporto tra Springsteen e i suoi fan è quanto di più viscerale possa esistere nel mondo della musica (guardate ad esempio il bellissimo documentario “Springsteen and I”) e non è una sorpresa se il film “Blinded By The Light” utilizzi le sue canzoni per spingere un ragazzo inglese di famiglia pachistana, costretto a crescere…
Capitolo 268
In teoria notte di San Lorenzo, stelle cadenti, desideri. In pratica 40 gradi, città deserta, cinema e serie tv. Da che mondo è mondo agosto è il mese peggiore dell’anno, quest’anno è ancora peggio del solito, soprattutto quando ti sei fatto le vacanze a luglio e ora devi muoverti per Roma neanche fossi il protagonista…
Recensione “Fahrenheit 11/9” (2018)
Alla Festa del Cinema di Roma è stato uno degli autori più applauditi: Michael Moore è tornato ad infiammare nuovamente l’animo degli spettatori e dopo l’America di Bush, raccontata con incredibile lucidità in “Fahrenheit 9/11”, sposta definitivamente il suo sguardo su Donald Trump (argomento già trattato nel docufilm “Michael Moore in Trumpland”) e lo fa…