Sta per arrivare anche in Italia il nuovo film di Steven Spielberg, “The Post”, con Tom Hanks e Meryl Streep. Quale migliore occasione per un nuovo capitolo di Masters of Cinematography se non questa, da dedicare al direttore della fotografia che ha reso grande il cinema di Spielberg negli ultimi venticinque anni? Sto parlando del…
Tag: dop
Masters of Cinematography #5 – Sven Nykvist
Quinto appuntamento con i Maestri della Fotografia Cinematografica. Dopo gli straordinari Deakins e Lubezki, facciamo un bel salto indietro con gli anni e andiamo ad occuparci dell’uomo che ha reso grande il cinema di Ingmar Bergman: il direttore della fotografia Sven Nykvist. In cinquant’anni di carriera Nykvist ha lavorato ad oltre 130 film, curando venti…
Masters of Cinematography #4 – Emmanuel Lubezki
Quarto appuntamento con i Maestri della Fotografia Cinematografica. Il mese scorso abbiamo parlato di Roger Deakins e avrete pensato che meglio di così non si potesse fare: la sua galleria di frames sembrava davvero insuperabile. Sembrava. Solo perché ancora non avevamo affrontato l’argomento “Chivo”. Emmanuel “Chivo” Lubezki non credo che abbia bisogno di presentazioni. Nato…
Masters of Cinematography #3 – Roger Deakins
Terzo appuntamento con i Maestri della Fotografia Cinematografica. Nelle prime due puntate abbiamo approfondito la carriera di Nestor Almendros e Vittorio Storaro, oggi continuiamo a restare in Europa e andiamo a conoscere meglio i lavori di Roger Deakins, inglese di Torquay, di cui avevo già parlato in un articolo a proposito di Blade Runner 2049….
Masters of Cinematography #2 – Vittorio Storaro
Secondo appuntamento con i Maestri della Fotografia Cinematografica: cominciamo a fare proprio sul serio. Oggi vi parlerò di un direttore della fotografia italiano, uno dei primi nomi che vengono in mente quando si parla di questa figura professionale, un genio della luce, capace di vincere tre premi Oscar e ormai da tempo un mostro sacro…
Masters of Cinematography #1 – Nestor Almendros
Ve l’avevo promesso ed eccolo qua: il primo di una serie di speciali dedicati ai più grandi Direttori della Fotografia della storia del cinema. Poche righe e soprattutto tante immagini, per mostrarvi il modo in cui questi maestri riuscivano (e riescono ancora) ad emozionare con la luce. Questo primo articolo è su Nestor Almendros, uno…
Emozionare con la luce: il Direttore della Fotografia
La prima volta in cui ho sentito parlare di fotografia nel cinema ero davvero un bambino. Stavo vedendo un film, chissà quale, quando qualcuno, forse mia madre, disse: “La fotografia è davvero splendida”. Io, invece di chiedere lumi (scusate il gioco di parole), cominciai a fantasticare su come fosse possibile collegare la fotografia, che consideravo…
Blade Runner 2049: sarà finalmente Oscar per Roger Deakins?
Il direttore della fotografia è la figura professionale più importante e al tempo stesso più sottovalutata della storia del cinema. Presto tra queste pagine daremo inizio ad una rubrica dedicata proprio ai grandi DoP della storia: senza di loro il cinema non sarebbe assolutamente lo stesso. Molti registi devono le loro fortune a questi straordinari…