Festa del Cinema di Roma 2019 – Giorno 6

Dopo aver visto The Irishman e aver incontrato Martin Scorsese è davvero difficile scendere di livello. Ci puoi provare, ma di fronte ad un tipo di cinema che non solo non può giocare nello stesso campionato, ma che forse non è neanche lo stesso sport, puoi solo restare immobile, a contemplare la cima della montagna,…

Festa del Cinema di Roma 2019 – Giorno 2

Altro giro, altra corsa. Il secondo giorno di Festival paradossalmente è uno dei più tosti: non hai la freschezza e l’adrenalina della giornata d’apertura e non hai ancora preso ritmo e abitudine per affrontare 10 ore di seguito all’Auditorium. Quel che peggio, continui ad accumulare ore di sonno da dover recuperare, prima o poi, nella…

Festa del Cinema di Roma 2019 – Giorno 1

Il primo giorno di Festa del Cinema è sempre un po’ il giorno delle riscoperte. Riscopri una Roma mattutina che non sei abituato a conoscere, riscopri quanto ti faccia piacere circondarti di persone che dalla mattina alla sera parlano solo di cinema (perché qui non si può proprio parlare d’altro), riscopri quanto sia bello salutare…

50 Volte Film People

“Film People”, il progetto fotografico dedicato ai film della nostra vita, raggiunge (e supera) quota 50: in poche settimane sono infatti già 51 le persone che hanno scelto di farsi ritrarre insieme al titolo del loro film preferito, raccontando la loro scelta e, in qualche modo, rivelando qualcosa di loro stessi. Le novità a proposito…

Oscar 2019 – La Diretta

Tutto pronto, o quasi, per la Novantunesima edizione della Notte degli Oscar. Chi si porterà a casa la statuetta? Come da tradizione Una Vita da Cinefilo seguirà la cerimonia in diretta (che in Italia verrà trasmessa su Sky e in chiaro su La8, in tv e in streaming): su questo post aggiornamenti in tempo reale…

In arrivo un film su David Bowie?

L’8 gennaio del 1947 a Londra nasceva una leggenda: David Robert Jones, da tutti conosciuto come David Bowie, scomparso il 10 gennaio di due anni fa e ancora, ovviamente, nei pensieri di tutti gli appassionati di musica e anche di cinema. Non solo non smetteremo mai di ascoltare le sue canzoni, ma non smetteremo neanche…

Oscar 2018: Pensieri e Considerazioni

Sono in piedi già da un’oretta e ho avuto modo di elaborare alcuni pensieri: innanzitutto che il suffragio universale è sopravvalutato, ma questo è un altro discorso nel quale non vorrei entrare, se no mi prende l’ansia. Parliamo di Oscar dunque.

Masters of Cinematography #5 – Sven Nykvist

Quinto appuntamento con i Maestri della Fotografia Cinematografica. Dopo gli straordinari Deakins e Lubezki, facciamo un bel salto indietro con gli anni e andiamo ad occuparci dell’uomo che ha reso grande il cinema di Ingmar Bergman: il direttore della fotografia Sven Nykvist. In cinquant’anni di carriera Nykvist ha lavorato ad oltre 130 film, curando venti…

Masters of Cinematography #4 – Emmanuel Lubezki

Quarto appuntamento con i Maestri della Fotografia Cinematografica. Il mese scorso abbiamo parlato di Roger Deakins e avrete pensato che meglio di così non si potesse fare: la sua galleria di frames sembrava davvero insuperabile. Sembrava. Solo perché ancora non avevamo affrontato l’argomento “Chivo”. Emmanuel “Chivo” Lubezki non credo che abbia bisogno di presentazioni. Nato…

Masters of Cinematography #3 – Roger Deakins

Terzo appuntamento con i Maestri della Fotografia Cinematografica. Nelle prime due puntate abbiamo approfondito la carriera di Nestor Almendros e Vittorio Storaro, oggi continuiamo a restare in Europa e andiamo a conoscere meglio i lavori di Roger Deakins, inglese di Torquay, di cui avevo già parlato in un articolo a proposito di Blade Runner 2049….