Per chi ama il cinema indipendente americano gli anni 90 sono stati probabilmente un apice ineguagliabile. Basta pensare che a distanza di pochi anni furono girati “Slacker” nel 1991, “Dazed and Confused” (“La vita è un sogno”) nel 1993, “Reality Bites” (“Giovani, carini e disoccupati”) nel 1994, “Kicking and Screaming” (“Scalciando e strillando”) nel 1995,…
Tag: italiano
Recensione “High Fidelity” (2020)
Musica eccellente, un’affascinante protagonista messa in condizione di brillare, il richiamo al ricordo di una vita indipendente ma piena di vuoti da riempire, con una canzone o con un nuovo amore. La prima stagione di “High Fidelity”, nuovo adattamento al femminile del magnifico romanzo cult di Nick Hornby, vince alla grande la sfida con lo…
Oscar 2020: le scene più belle dei candidati a Miglior Film
Ho finalmente visto tutti e nove i film candidati come Miglior Film ai prossimi Academy Awards. Si tratta di nove film senza dubbio bellissimi, alcuni stupendi, altri leggermente meno, ma una cosa è certa: ognuno di essi è una conchiglia che racchiude una o più perle al suo interno. In ognuno di essi c’è (almeno)…
Game of Thrones 8: Per chi suona la campana (Episodio 5)
Non è facile parlare del penultimo episodio de “Il Trono di Spade”. Arrivati a questo punto non sono tanto i personaggi caduti durante questa stagione a farci male, quanto non avere la possibilità di approfondire ancora di più la situazione, di non sapere pienamente ciò che succederà dopo il gran finale della prossima settimana. Andiamo…
Recensione “Un giorno all’improvviso” (2018)
Poche cose mi danno soddisfazione come quando mi trovo davanti ad un esordio cinematografico così ben realizzato, ispirato, girato benissimo e con degli interpreti straordinari. Ancor più bello è quando l’esordio in questione è quello di un regista italiano, in questo caso Ciro D’Emilio, classe 1986, che regala una boccata d’aria fresca ad una cinematografia…
Recensione “Cobra Kai” (2018)
Barney Stinson in “How I Met Your Mother” ha sostenuto per tanti anni l’idea che Johnny Lawrence fosse in realtà il vero personaggio positivo di “Karate Kid”, film di culto del 1984 in cui il biondo studente del Cobra Kai veniva sconfitto durante la finale del torneo cittadino di Karate dal protagonista Daniel LaRusso (io…
Trailer di “Star Wars 8 – Gli ultimi Jedi”: analisi e previsioni
Ormai da qualche giorno è uscito il primo trailer del nuovo episodio di Star Wars, “Gli ultimi Jedi”, che uscirà a dicembre (due anni dopo il grande successo de “Il risveglio della Forza” e dodici mesi dopo l’ottimo “Rogue One”). L’Episodio VII ci aveva regalato due teaser e un trailer, che prontamente abbiamo vivisezionato e…
Recensione “Il nome del figlio” (2014)
Tratto da una commedia teatrale francese, poi divenuta film in patria nel 2012, la divertente cena tra amici viene proposta ora anche in Italia, sotto la direzione di Francesca Archibugi, che torna dietro la macchina da presa 7 anni dopo il bellissimo “Questione di Cuore”. Quello italiano è sì un remake vero e proprio, ma…