Mercoledì 20 Ottobre 2021Dopo l’incontro con Quentin Tarantino, di cui vi ho parlato nel diario precedente, ero un po’ sfiancato. In mattinata dovevo volare in Auditorium per vedere un film di Taiwan, “Terrorizers”, ma poi ho pensato che il mio interesse per la cinematografia taiwanese non era così incredibile, inoltre avevo un bel po’ di…
Tag: joaquin phoenix
Recensione “Joker” (2019)
Anche in una macchina perfettamente oliata, la rottura di un ingranaggio può provocare gravi disastri. Se poi quella macchina è la società in cui viviamo, la follia di uno dei suoi ingranaggi può allora destabilizzare l’intero sistema: secondo la Treccani infatti la società è un “Insieme di uomini organizzato sulla base di un sistema più…
Recensione “I Fratelli Sisters” (“The Sisters Brothers”, 2018)
Nel buio di una notte senza luna la voce di Joaquin Phoenix sferza l’oscurità. Subito dopo la scena è squarciata dal bagliore aggressivo del fuoco degli spari. Bastano pochi secondi a Jacques Audiard per introdurci i protagonisti della storia, i due fratelli Sisters del titolo, uno violento e impulsivo, l’altro riflessivo e sognatore, ma entrambi…
Recensione “A Beautiful Day” (“You Were Never Really Here”, 2017)
Il nuovo film di Lynne Ramsay si presenta in Italia con un biglietto da visita niente male: due premi a Cannes per il miglior attore e la migliore sceneggiatura, ma soprattutto l’incoronazione del “Times” che lo ha definito il Taxi Driver del 21° secolo. Con un fardello simile sulle spalle, “A beautiful day” arriva con…
Recensione “Lei” (“Her”, 2013)
Se “Eternal Sunshine of the Spotless Mind” è stata la miglior storia d’amore degli anni 2000, “Her” di Spike Jonze si candida seriamente ad essere una delle migliori (se non la migliore) di questo decennio: “L’amore è una specie di pazzia socialmente accettata”, afferma uno dei personaggi del film, e il punto è che tutto…
Recensione “C’era una volta a New York” (“The Immigrant”, 2013)
L’ultimo film di James Gray si apre con la Statua della Libertà, il cielo grigio e cupo di una New York fuori dal tempo. La scena si sposta poi a Ellis Island, luogo carico di fascino e storia, turning point di destini e speranze. Siamo negli anni 20: James Gray, il cui nonno approdò dalla…
Festival di Roma 2013 (Giorno 3): Joaquin Phoenix protagonista assoluto
Quanto ci piace il Festival quest’anno! Oggi è stata probabilmente la giornata più attesa, con l’arrivo all’Auditorium di Spike Jonze, Joaquin Phoenix e Scarlett Johansson, regista e protagonisti del bellissimo “Her”, romantico, malinconico, sincero. Se ieri stavamo tutti dicendo che “Dallas Buyers Club” era il favorito per la vittoria finale, oggi c’è un nuovo grande…
Capitolo 185
Era un bel po’ di tempo che non si verificava un capitolo così intenso a livello di sala cinematografica. Due proiezioni stampa e ben quattro film visti in sala, un bel modo per avvicinarmi al mio compleanno di domani. Quando entro al cinema mi siedo sempre in fondo, ultima fila, e quando le luci si…
Recensione “Walk the line – Quando l’amore brucia l’anima” (“Walk the line”, 2005)
«John, non puoi mettere quella camicia, è nera, sembri uno che va a un funerale» «Forse è così». Nasce in questo modo la storia del cosiddetto “uomo in nero”, colui che in apertura dei suoi concerti sussurrava al microfono «Hello, I’m Johnny Cash»: tutto ciò che la sua gente aveva bisogno di sentire. Johnny Cash,…