Recensione “Sorry We Missed You” (2019)

Tanti anni fa, durante un corso di sceneggiatura, il professore ci spiegò che per realizzare un buon film dobbiamo mettere il nostro protagonista in un tritacarne, farlo soffrire il più possibile, fino a quando non sarà pronto ad uscir fuori dalla situazione. Ken Loach, in questo suo ultimo, bellissimo film, non solo ha messo il…

Recensione “Io, Daniel Blake” (“I, Daniel Blake”, 2016)

L’ultimo film di Ken Loach, Palma d’Oro al Festival di Cannes, sembra un racconto di Kafka aggiornato ai nostri anni, dove l’algida atmosfera del nordest inglese non è meno fredda della assurda burocrazia locale. Il neorealismo di Loach è sempre attento alle tematiche sociali, ai soprusi della società nei confronti dei lavoratori, alle condizioni di…

Capitolo 189

Ridendo e scherzando ci avviciniamo al capitolo 200 di questa rubrica. Ma vi rendete conto? Sono passati cinque anni e io sto ancora qui a tediarvi con un racconto breve dei film visti nell’ultimo periodo. In questo capitolo c’è tanta carne al fuoco, tra bei classici del cinema moderno e film appena usciti in sala….

Recensione “Il mio amico Eric” (“Looking for Eric”, 2009)

Chi non conosce Eric Cantona? Poche righe per i profani: calciatore di culto degli anni 90, leggenda del Manchester Utd, “Le Roi” è stato uno dei più indimenticabili ed estroversi numeri 7 della storia del calcio, scolpito per sempre nella memoria degli appassionati per i suoi gol, il suo colletto alzato, ma anche per un…