Secondo una leggenda nepalese, il mondo è una ruota con otto raggi. Al centro del mondo si trova un monte altissimo, il Sumeru, intorno al quale ci sono otto mari e otto montagne (che corrispondono ai raggi della ruota). Il saggio si domanda: a scoprire il senso della vita è colui che ha fatto il…
Tag: libro
Recensione “Dune” (2021)
Il tanto atteso “Dune” di Denis Villeneuve è un imponente banchetto di effetti speciali ed emozioni a portata di mano che, nonostante le buone intenzioni, scalfisce soltanto la superficie di contenuti e meraviglie racchiuse nella saga letteraria di Frank Herbert, senza mai riuscire ad andare veramente a fondo. Certamente è difficile giudicare in modo obiettivo…
Recensione “High Fidelity” (2020)
Musica eccellente, un’affascinante protagonista messa in condizione di brillare, il richiamo al ricordo di una vita indipendente ma piena di vuoti da riempire, con una canzone o con un nuovo amore. La prima stagione di “High Fidelity”, nuovo adattamento al femminile del magnifico romanzo cult di Nick Hornby, vince alla grande la sfida con lo…
Recensione “It – Capitolo 2” (2019)
Due anni dopo il successo del primo capitolo di “It” e ventisette anni dopo i fatti accaduti allora, Pennywise è tornato e sembra più arrabbiato che mai. I “perdenti” sono cresciuti, hanno dimenticato il passato e sono diventati tutti persone di successo (tranne Mike, l’unico ad essere rimasto nel Maine e a non aver dimenticato)….
Capitolo 266
Più di un mese è passato dall’ultimo capitolo di “Una vita da cinefilo” e tantissime cose sono cambiate: Totti non è più alla Roma, ho traslocato, è cominciata l’estate, sono uscite le nuove stagioni di due delle mie serie tv preferite, sono stato in Grecia per lavoro e ora sono nella mia residenza pugliese, in…
Recensione “Juliet, Naked” (2018)
Quando si pensa a Nick Hornby la mente va automaticamente a libri come “Febbre a 90°”, “Alta Fedeltà” o “About a Boy”, tutte opere realizzate negli anni Novanta. Purtroppo quella che probabilmente è la sua migliore opera degli ultimi dieci (e forse quindici) anni non ha avuto la stessa fortuna dei romanzi già citati: sto…
Recensione “The Terror” (2018)
In questa calda estate (non troppo calda a dire il vero, ma pur sempre estate), cosa c’è di meglio di una serie di dieci puntate ambientata tra i ghiacci del circolo polare artico? La serie di David Kajganich, prodotta da Ridley Scott e distribuita da Amazon Prime Video, si basa sul romanzo del 2007 “La…
Recensione “Mindhunter” (2017)
Nel 1995 John Douglas, agente speciale dell’FBI, pubblica il libro autobiografico “Mindhunter” in cui descrive la sua esperienza come cacciatore di serial killer e, in particolare, come profiler. Una ventina d’anni dopo David Fincher, che raccontando storie di assassini ci ha praticamente costruito una carriera (pensate a “Seven” o “Zodiac”), realizza una serie tv basata…
Recensione “Wild” (2014)
Questo è uno di quei film che già prima di vedere sapevo mi sarebbe piaciuto tanto. Troppe coincidenze in ballo, e troppe coincidenze si sa, fanno una prova: un regista che apprezzo (Jean-Marc Vallée), un’attrice bravissima (Reese Whiterspoon), la sceneggiatura firmata da Nick Hornby (autore di “Alta Fedeltà”, il mio libro preferito) e poi, ciliegina…
Recensione “Saving Mr. Banks” (2013)
Dietro ogni storia, c’è sempre un’altra storia. Così come dietro un’onda del mare c’è sempre un’altra onda, o dietro un raggio di sole una fonte di luce. Allo stesso modo, dietro uno dei film Disney più leggendari di sempre, “Mary Poppins”, c’è un universo di difficoltà coperte dal velo del passato: le difficoltà d’infanzia della…