Recensione “Babylon” (2022)

Mentre scrivo queste righe ho ancora il terrore di girarmi e trovarmi di fronte a un altro finale di Babylon: non sono sicuro che sia veramente finito. Damien Chazelle infatti naufraga in questo film-fiume di 188 minuti perdendosi in una sfilza continua di finali, mettendoci tutto il cuore possibile nelle pur tenere intenzioni, risultando però…

Recensione “Bombshell” (2019)

Nel 2016, mentre Donald Trump è nel pieno della sua cavalcata verso la Casa Bianca, la giornalista televisiva Megyn Kelly si ritrova ad essere insultata sui tweet del futuro presidente degli Stati Uniti. Nonostante la sua rete, la Fox, sia dichiaratamente filo-repubblicana, Megyn, giornalista di punta del network, decide di affrontare Trump con una semplice…

Recensione “Questione di tempo” (“About Time”, 2013)

Richard Curtis è un pasticcere del cinema: prepara torte, dolci, e confeziona i film che abbiamo voglia di vedere per sentirci un po’ più sollevati. Il suo segreto è nella scrittura: dalla penna di Richard Curtis nascono personaggi che sanno farci innamorare di loro, che vivono in un mondo in cui chiunque ha un briciolo…