Omaggio a Jean Paul Belmondo

“Direi che ho fatto tutto quello che volevo” “Il fascino è la capacità di far dimenticare agli altri che sei come sei” “Dopo la liberazione della Francia sono andato a vedere film in ogni momento” “Mi sono divertito a fare entrambi i tipi di ruoli. Entrambi sono buoni. Un giorno ridi e il giorno dopo…

Omaggio a Kim Ki Duk

“Non credo che le parole risolvano tutto. A volte il silenzio porta sentimenti più reali, mentre le parole in alcune situazioni possono distorcere il significato” “L’energia creativa di un artista è effimera come un fiore. Sboccia e poi muore. Nessun artista è grande per sempre. Io personalmente penso di aver raggiunto il mio apice con…

Omaggio a Sean Connery

“Alcuni invecchiano, altri maturano” “Non c’è niente di meglio di una sfida per tirare fuori il meglio da un uomo” “L’amore non manderà avanti il mondo, ma devo ammettere che rende il viaggio degno di essere vissuto” “Forse non sono un buon attore, ma qualsiasi altra cosa avessi fatto, sarei stato peggio” “Mi piacciono le…

Omaggio a Max Von Sydow

“Se Gesù tornasse oggi e vedesse ciò che viene fatto in suo nome, non smetterebbe più di vomitare” “Ricordo quei giorni con Bergman con grande nostalgia. Eravamo consapevoli che quei film erano destinati a essere abbastanza importanti e il nostro lavoro ci sembrava davvero significativo” “In tutta la mia vita ho cercato la diversità” “Accetto…

Omaggio a Stanley Kubrick

20 anni fa ci lasciava uno dei più grandi registi della storia del cinema, forse il più grande di tutti: Stanley Kubrick. Con questo piccolo omaggio vogliamo ricordarlo attraverso le sue parole. “Non sono mai stato sicuro che la morale della storia di Icaro dovesse essere “non tentare di volare troppo in alto”, come viene…

Omaggio a Jerry Lewis

“La gente mi domanda come vorrei essere ricordato. Io non voglio essere ricordato, ciò che voglio è sentire cose grandiose su di me adesso, fatemele sentire! Dalla bara non puoi sentire gli elogi!” “Ho avuto un enorme successo facendo l’idiota totale” “Sono stato pagato per fare ciò per cui la maggior parte dei ragazzini viene…

Omaggio a Martin Landau

“Tutti possono camminare e parlare. Il lavoro dell’attore è creare la magia” “I comici veramente bravi, come Chaplin, possono farti ridere e un secondo dopo possono farti piangere” “Dio è un lusso che non posso permettermi” “Io provo a non ripetere mai un personaggio. Cerco sempre di trovare qualcosa di nuovo, fresco e interessante che…

Omaggio a George A. Romero

“Io sono come i miei zombi, non resterò morto!” “Ho sempre pensato che l’orrore reale sia intorno a noi, i mostri più spaventosi sono i nostri vicini” “Gli zombi non mi stancano mai, sono i produttori a stancarmi” “Sei davvero libero se lavori con un budget molto basso o molto alto” “Quando non ci sarà…

Recensione “Alabama Monroe” (“The Broken Circle Breakdown”, 2013)

Come riuscire a conciliare musica country e tatuaggi, spiritualità e progresso, religione e scienza, vita e morte, il tutto all’interno di una storia d’amore terribilmente intensa? Chiedete a Felix Van Groeningen, regista di questo melodramma belga dal forte retrogusto statunitense. Un film che vive delle sue emozioni, in una struggente collezione di memorabili scene madri,…