Recensione “Mank” (2020)

Tanto fredda e cerebrale quanto superba e affascinante, l’ultima fatica di David Fincher pone lo sguardo su una figura piuttosto ambigua della storia del cinema, Herman J. Mankiewicz, storico sceneggiatore premio Oscar per “Quarto Potere” di Orson Welles, con cui, malvolentieri, ha dovuto dividere credits e riconoscimento. La Hollywood degli Anni 30, meticolosamente confezionata da…

Recensione “Il Processo ai Chicago 7” (“The Trial of the Chicago 7”, 2020)

Nel 1969 Richard Nixon diventa Presidente degli Stati Uniti, ereditando dall’amministrazione Johnson una guerra scomoda, sgradita, resa ancor più impopolare dalle continue manifestazioni di giovani statunitensi contrari al conflitto in Vietnam. Deciso a infliggere un colpo al movimento pacifista, il governo Nixon mette immediatamente in piedi un processo farsa contro otto attivisti, poi diventati sette,…

Recensione “Bombshell” (2019)

Nel 2016, mentre Donald Trump è nel pieno della sua cavalcata verso la Casa Bianca, la giornalista televisiva Megyn Kelly si ritrova ad essere insultata sui tweet del futuro presidente degli Stati Uniti. Nonostante la sua rete, la Fox, sia dichiaratamente filo-repubblicana, Megyn, giornalista di punta del network, decide di affrontare Trump con una semplice…

Oscar 2020: le scene più belle dei candidati a Miglior Film

Ho finalmente visto tutti e nove i film candidati come Miglior Film ai prossimi Academy Awards. Si tratta di nove film senza dubbio bellissimi, alcuni stupendi, altri leggermente meno, ma una cosa è certa: ognuno di essi è una conchiglia che racchiude una o più perle al suo interno. In ognuno di essi c’è (almeno)…

Recensione “Joker” (2019)

Anche in una macchina perfettamente oliata, la rottura di un ingranaggio può provocare gravi disastri. Se poi quella macchina è la società in cui viviamo, la follia di uno dei suoi ingranaggi può allora destabilizzare l’intero sistema: secondo la Treccani infatti la società è un “Insieme di uomini organizzato sulla base di un sistema più…

Capitolo 259

Marzo è un mese pericoloso per un cinefilo. Arrivano le prime giornate calde, le ore di luce aumentano e la sera è quasi piacevole uscire a bere una cosa con gli amici. La vita sociale risorge dalle tenebre invernali e bussa alla porta con insistenza, mentre film e serie tv ti guardano con gli occhi…

Oscar 2019 – La Diretta

Tutto pronto, o quasi, per la Novantunesima edizione della Notte degli Oscar. Chi si porterà a casa la statuetta? Come da tradizione Una Vita da Cinefilo seguirà la cerimonia in diretta (che in Italia verrà trasmessa su Sky e in chiaro su La8, in tv e in streaming): su questo post aggiornamenti in tempo reale…

Oscar 2019: Le scene più belle dei candidati come Miglior Film

Ho finalmente visto tutti e otto i film candidati come Miglior Film ai prossimi Academy Awards. A parte il solito paio di pellicole sopravvalutate si tratta di una selezione interessante, piena di Cinema allo stato puro, con al loro interno una o più perle da non dimenticare. Alcune di queste scene sono proprio il motivo…

“Dear Basketball”, il corto di Kobe Bryant vincitore dell’Oscar

Una delle grandi sorprese della Notte degli Oscar appena trascorsa è stata senza dubbio vedere con la statuetta in mano Kobe Bryant, leggenda dei Lakers e del basket mondiale. Il cortometraggio “Dear Basketball”, da lui scritto e interpretato, si è infatti portato a casa l’Oscar come miglior cortometraggio d’animazione. Animato da Glen Keane e musicato…