Manca poco alla novantesima edizione degli Academy Awards, quei premi Oscar che ogni anno fanno discutere, avvolti da mille polemiche, in cui manca sempre qualcosa. Una cerimonia di cui diciamo sempre che non ce ne importa niente ma che alla fine, inevitabilmente, ci incolla allo schermo tutta la notte. Dopo una giornata intensa, per le…
Tag: Oscar
Verso gli Oscar 2018: Chi Vincerà?
Meno di una settimana alla Notte degli Oscar. Siete pronti per la maratona (doppia, contando anche quella elettorale)? Chi vincerà? Chi vorremmo che vincesse? Chi mancherà? Chi siamo? Da dove veniamo? Dove Andiamo? Carbonara o Gricia? Che fine ha fatto Carmen Sandiego? Chi ha incastrato Roger Rabbit? Ecco la risposta a tutte le vostre domande….
Oscar 2018: Le scene più belle dei candidati come Miglior Film
Ho finalmente visto tutti e nove i film candidati come Miglior Film ai prossimi Academy Awards. Si tratta di nove film senza dubbio interessanti, alcuni bellissimi, altri un po’ meno, ma una cosa è certa: ognuno di essi è una conchiglia che racchiude una o più perle al suo interno. In ognuno di essi c’è…
Capitolo 235
Eccoci a febbraio. Tempo di recuperi in vista degli Oscar ma è anche tempo di uscire un po’ di casa, visto che a Roma l’inverno non è mai arrivato, anzi, nel cortile di casa le mimose sono già in fiore. In queste ultime due settimane, come potete vedere, il blog è cambiato, così come la…
Masters of Cinematography #6 – Janusz Kaminski
Sta per arrivare anche in Italia il nuovo film di Steven Spielberg, “The Post”, con Tom Hanks e Meryl Streep. Quale migliore occasione per un nuovo capitolo di Masters of Cinematography se non questa, da dedicare al direttore della fotografia che ha reso grande il cinema di Spielberg negli ultimi venticinque anni? Sto parlando del…
Masters of Cinematography #4 – Emmanuel Lubezki
Quarto appuntamento con i Maestri della Fotografia Cinematografica. Il mese scorso abbiamo parlato di Roger Deakins e avrete pensato che meglio di così non si potesse fare: la sua galleria di frames sembrava davvero insuperabile. Sembrava. Solo perché ancora non avevamo affrontato l’argomento “Chivo”. Emmanuel “Chivo” Lubezki non credo che abbia bisogno di presentazioni. Nato…
Masters of Cinematography #3 – Roger Deakins
Terzo appuntamento con i Maestri della Fotografia Cinematografica. Nelle prime due puntate abbiamo approfondito la carriera di Nestor Almendros e Vittorio Storaro, oggi continuiamo a restare in Europa e andiamo a conoscere meglio i lavori di Roger Deakins, inglese di Torquay, di cui avevo già parlato in un articolo a proposito di Blade Runner 2049….
Emozionare con la luce: il Direttore della Fotografia
La prima volta in cui ho sentito parlare di fotografia nel cinema ero davvero un bambino. Stavo vedendo un film, chissà quale, quando qualcuno, forse mia madre, disse: “La fotografia è davvero splendida”. Io, invece di chiedere lumi (scusate il gioco di parole), cominciai a fantasticare su come fosse possibile collegare la fotografia, che consideravo…
Una vita da fumetto #3 – Moonlight
Miglior film?
Una vita da fumetto #2 – Emma Stone
Verso gli Oscar… NB: Questa vignetta non intende criticare il lavoro della doppiatrice italiana di Emma Stone, Domitilla D’Amico, che in “La La Land” è stata straordinaria (sì, l’ho visto anche in italiano).