Era dai tempi di “Midnight in Paris” che non si vedeva un film di Woody Allen così bello e soprattutto così ispirato. Forse è perché il regista newyorchese è tornato a parlare di ciò che conosce meglio: l’amore amaro. In questo suo quarantasettesimo (!) film ritroviamo molti dei segni caratterizzanti che hanno reso la filmografia…
Tag: Recensioni Film
Capitolo 213
Ultimo capitolo di “Una vita da Cinefilo” prima delle vacanze estive. Ovviamente come decido di partire per le vacanze gli uffici stampa piazzano due-tre proiezioni tutte insieme. Poco male, recupererò alcuni di questi film a settembre, in sala. Per il resto approfitto di questo capitolo per augurarvi le migliori vacanze, con la promessa (o la…
Recensione “Tutti vogliono qualcosa” (“Everybody wants some”, 2016)
Considerato il seguito spirituale di “Dazed and Confused” (in italiano “La vita è un sogno”), il nuovo film di Richard Linklater riprende molti dei temi cari al suo cinema: il passaggio dall’adolescenza all’età adulta, l’ossessione per il tempo che passa e la necessità di vivere ogni momento senza l’oppressione del domani. Il regista texano prende…
Festival di Roma 2013 (Giorno 5): “Out of the furnace” è la prima delusione
Dalla serie: facciamoci del male. Oggi ho dato il meglio di me: cinque film, quasi uno dietro l’altro (salvo una sacrosanta pausa nel primo pomeriggio). Come vedete, ne sono uscito fuori, certo, mi sembra di avere gli occhi di uno che ha appena detto a Mike Tyson che è un idiota, ma “sono vivo, e…
Festival di Roma 2013 (Giorno 3): Joaquin Phoenix protagonista assoluto
Quanto ci piace il Festival quest’anno! Oggi è stata probabilmente la giornata più attesa, con l’arrivo all’Auditorium di Spike Jonze, Joaquin Phoenix e Scarlett Johansson, regista e protagonisti del bellissimo “Her”, romantico, malinconico, sincero. Se ieri stavamo tutti dicendo che “Dallas Buyers Club” era il favorito per la vittoria finale, oggi c’è un nuovo grande…
Festival di Roma 2013 (Giorno 2): “Dallas Buyers Club” è già tra i favoriti
Secondo giorno di Festival e seconda levataccia. Sveglia alle 8, sonno a non finire, ma anche tanta voglia di scendere all’Auditorium. Stamattina c’erano due film che sono già tra i favoriti nelle rispettive categorie: “Dallas Buyers Club” di Jean-Marc Vallée (in concorso) e “En solitaire” di Christophe Offenstein (Alice nella Città). Il primo è un…
Capitolo 207
Ottobre sta scivolando via, con le sue meravigliose giornate di sole, il compleanno del sottoscritto e la Roma che non smette di regalare emozioni. Ciò che resta sono i film, unici, quasi tutti bellissimi, che siamo riusciti a vedere durante questo mese così intenso. E ricordate (messaggio pubblicitario!) che potete sempre continuare a seguirmi sulla…
Recensione “Lo sconosciuto del lago” (“L’inconnu du lac”, 2013)
Miglior regia nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes: è questo il biglietto da visita di Alain Guiraudie, che arriva in Italia con un film certamente controverso, ma che senza dubbio affascina grazie al suo stile e alla capacità del regista di saper giocare con i meccanismi della tensione, del desiderio, del mistero….
Una vita da cinefilo approda su Facebook!
Una vita da cinefilo, seguendo le orme di tanti “cugini” più importanti, approda finalmente su Facebook: d’ora in poi potrete seguire recensioni, articoli, rubriche e anche tante altre novità, come un album fotografico ad hoc, con le migliori frasi della storia del cinema. Inauguriamo la galleria con “Io e Annie” di Woody Allen. Nel frattempo…