Capitolo 313

La grande notizia dell’ultimo periodo è che tra una settimana riapriranno i cinema, la cattiva notizia è che non si sa ancora quali film potremo vedere in sala, visto che sono molti i distributori che, giustamente, non vogliono rischiare di far uscire un nuovo film in questo periodo incerto. Non dirò niente, visto che in…

Capitolo 312

E quindi uscimmo a riveder la primavera. Siamo tornati in zona arancione, con un clima quasi estivo ma con il nostro luogo di culto ancora chiuso (mentre ben altri luoghi di culto sono apertissimi, vabbé). Sono uscite le nomination agli Oscar e per la prima volta da decenni non ho avuto il piacere di guardare…

Capitolo 310

Non ci sentiamo da un po’ a quanto pare. Soprattutto perché nelle ultime tre settimane ho visto soltanto otto film, quindi ho aspettato un po’ prima di propinarvi un altro capitolo di questa vita da cinefilo che senza cinema e anteprime stampa sta un po’ latitando. Vi avviso: sarà un capitolo un po’ svogliato, mi…

Capitolo 304

Ieri avevo appena pubblicato questo post quando sono improvvisamente rimasto agghiacciato dalla notizia della scomparsa di Kim Ki Duk. Ho tolto subito questo capitolo che state leggendo e l’ho spostato ad oggi, per lasciar spazio ad un piccolo e doveroso omaggio. Era un regista che ho amato follemente, uno di quelli che meglio rappresentava il…

Capitolo 302

Un capitolo fa avevamo ancora con noi Sean Connery e Gigi Proietti. Un attimo dopo e due giganti come loro (ognuno a modo suo) non ci sono più. Sean Connery per me, nonostante tutti i grandi ruoli, sarà sempre il burbero poliziotto irlandese Jim Malone de “Gli Intoccabili” (anche se Guglielmo da Baskerville o il…

Capitolo 301

Fatto 300, facciamo 301. Questo nuovo capitolo, dopo tanti mesi pieni di film del passato, di chicche in bianco e nero o di perle nascoste, si apre effettivamente con un film in linea con le scelte abituali, per poi trasformarsi inaspettatamente in una lista di film non solo del 2020, ma addirittura di film tutti…

Capitolo 300

Era il lontano gennaio del 2008 quando sul portale di cultura musicale e cinematografica “Livecity”, che ora non esiste più, si affacciava il Capitolo 1 di una rubrica incentrata sugli ultimi film visti dall’autore. L’ispirazione, come in molti altri casi, arrivava dal solito Nick Hornby, che nel suo libro “Una Vita da Lettore” raccoglieva gli…

Capitolo 293

L’estate è arrivata, improvvisamente, senza preavviso, non soltanto sul calendario, ma nell’aria, nel nostro umore, nella vita di tutti i giorni. Ed è stato forse per vivere gli ultimi giorni di una primavera goduta a metà che mi sono assentato dal blog per più tempo del solito. L’equazione è semplice: una birretta in più al…

Capitolo 291

Lentamente torno alla normalità, riprendo le mie attività abituali, un po’ di lavoro sul campo e zitto zitto mi ritrovo con ben 9 film di cui parlarvi in questo capitolo. Le cose mi sono chiaramente sfuggite di mano, perché avendo mille fotografie da sistemare dopo questo mio ritorno sulle strade non ho più avuto il…

Recensione “Pinocchio” (2019)

Dopo “Il Racconto dei Racconti” Matteo Garrone trova la consacrazione come nuovo Re del fantasy all’italiana: un genere che tradizionalmente non appartiene al nostro cinema, ma che, grazie al lavoro del regista romano, sta acquisendo sempre più credibilità, in questo caso anche per merito di una delle storie più amate della nostra letteratura per ragazzi:…