Omaggio a Jean-Luc Godard

“Il cinema è la truffa più bella del mondo” “La fotografia è verità e il cinema è verità 24 volte al secondo” “Una storia dovrebbe avere un inizio, una parte centrale e una fine, ma non necessariamente in questo ordine” “Tutto ciò di cui hai bisogno in un film è una ragazza e una pistola”…

Omaggio a Monica Vitti

“Dicono che il mondo è di chi si alza presto. Non è vero. Il mondo è di chi è felice di alzarsi” “Il segreto della mia comicità? La ribellione di fronte all’angoscia, alla tristezza e alla malinconia della vita” “Non mi poso mai sulle parole, ma sulle emozioni” “Le donne mi hanno sempre sorpresa: sono…

Omaggio a Sean Connery

“Alcuni invecchiano, altri maturano” “Non c’è niente di meglio di una sfida per tirare fuori il meglio da un uomo” “L’amore non manderà avanti il mondo, ma devo ammettere che rende il viaggio degno di essere vissuto” “Forse non sono un buon attore, ma qualsiasi altra cosa avessi fatto, sarei stato peggio” “Mi piacciono le…

Omaggio a Ennio Morricone

C’è voluto un po’ per assorbire la notizia, il messaggio con le sue ultime parole, ed è difficile pensare a un mondo in cui non potremo più ascoltare una nuova colonna sonora firmata da uno dei più grandi compositori del firmamento musicale. Ieri, nel mettere insieme i pensieri, ho ritrovato il filo di tantissimi ricordi,…

Omaggio a Stanley Kubrick

20 anni fa ci lasciava uno dei più grandi registi della storia del cinema, forse il più grande di tutti: Stanley Kubrick. Con questo piccolo omaggio vogliamo ricordarlo attraverso le sue parole. “Non sono mai stato sicuro che la morale della storia di Icaro dovesse essere “non tentare di volare troppo in alto”, come viene…

Omaggio a Jerry Lewis

“La gente mi domanda come vorrei essere ricordato. Io non voglio essere ricordato, ciò che voglio è sentire cose grandiose su di me adesso, fatemele sentire! Dalla bara non puoi sentire gli elogi!” “Ho avuto un enorme successo facendo l’idiota totale” “Sono stato pagato per fare ciò per cui la maggior parte dei ragazzini viene…

Omaggio a Jeanne Moreau

Uno dei più grandi amori della mia adolescenza è da oggi sul grande schermo del Cinema Paradiso: indimenticabili i suoi sorrisi in “Jules e Jim”, le sue lacrime sotto la pioggia in “Ascensore per il patibolo”, la vendicatrice che ispirò Tarantino in “La sposa in nero” e tanti altri. La sua leggerezza campeggia qui in alto,…

Omaggio a Paolo Villaggio

Chi è nato negli anni 70 e nei primi anni 80 oggi non può non sentirsi privato di un pezzo di infanzia: ci lascia Paolo Villaggio, portatore sano di risate e indimenticabile maschera cinematografica italiana. Alzi la mano chi non si è mai trovato, tra i banchi di scuola, a citare qualche battuta del ragioniere…