Recensione “The Irishman” (2019)

Martin Scorsese è come quell’amico che speri sempre di trovare ad una festa, perché senza di lui mancherà sempre quella certa atmosfera. Per fortuna il nostro alla Festa del Cinema di Roma si presenta eccome, con uno dei suoi film più chiacchierati (sia per la rimpatriata di attori che per la distribuzione su Netflix), che…

Cosa vedremo nel 2019: da Tarantino a Scorsese

Buon anno a tutti e a tutte. Il 2018 è stato archiviato per ben benino, con una Top 20 mai come quest’anno piena di esclusioni dolorose ed eccellenti, segno che si è trattato di un’annata molto intensa. Come sarà questo 2019 cinematografico? Cosa vedremo? Beh, ovviamente è l’anno che ci porterà in sala a vedere…

Festa del Cinema di Roma 2018 – Giorno 5

Normalmente non ci si aspetta mai molto da un lunedì, ancora meno dai lunedì dei Festival di Cinema, giorno in cui solitamente si abbassano i toni e i livelli dopo un weekend di fuochi d’artificio (almeno nelle intenzioni). E invece Roma cosa ti combina? Ti piazza Martin Scorsese, uno dei più grandi registi viventi, in…

Verso la Festa del Cinema di Roma 2018

Ancora una decina di giorni prima dell’inizio della tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma (18-28 ottobre). Ricordo ancora il primo giorno della prima edizione, in quell’ormai lontano 2006 quando la sbornia per il mondiale vinto cominciava finalmente a scemare e quel piccolo me di dodici anni fa cominciava un corso di laurea magistrale…

Primo Poster per “The Irishman” di Scorsese

Martin Scorsese, Robert De Niro, Al Pacino, Joe Pesci, Harvey Keitel. Da quando il film ha cominciato la sua produzione, abbiamo ripetuto questa lista di nomi come una preghiera, come una litania che ci avrebbe accompagnato nei mesi successivi con una voglia di cinema provata raramente in precedenza. Un gangster movie di Martin Scorsese, con…

Recensione “The Wolf of Wall Street” (2013)

Martin Scorsese porta i suoi bravi ragazzi nel mondo della finanza e il risultato è un film di 180 minuti in cui ogni scena è spinta all’eccesso: denaro, sesso e droga all’ennesima potenza. Quella di Jordan Belfort è una storia (vera) che sembra vissuta appositamente per permettere a Scorsese di trasportarla su grande schermo: ci…

Capitolo 179

Luglio col bene che ti voglio vedrai non finirà, diceva una vecchia canzone: dopo qualche settimana ritorna la vita da cinefilo dunque, interrotta dall’esperienza da giurato alla settima edizione del Sardinia Film Festival e da qualche concerto che, come di consueto d’estate, ruba la scena e il tempo per il cinema. Ad ogni modo abbiamo…

Recensione “Shutter Island” (2010)

Martin Scorsese continua la sua indagine sulla violenza, cambiando totalmente registro: se gran parte della sua filmografia è sempre stata incentrata su una metaforica esplosione – dei personaggi, delle vicende e della violenza – stavolta l’isola del titolo è il luogo dove avviene il contrario, una vera e propria implosione che porterà il protagonista a…