Capitolo 309

Febbraio è già arrivato e i cinema sono ancora chiusi. Lo scorso anno di questi tempi organizzavamo una bella macchinata con gli amici e le amiche per andare a vedere sul grande schermo “Memories of Murder” di Bong Joon-ho, finalmente uscito nei cinema italiani. Sembra esser passata una vita e invece era soltanto un anno…

Recensione “The West Wing” (1999-2006)

Oggi è il 20 gennaio, giorno in cui il Presidente eletto degli Stati Uniti si insedia alla Casa Bianca. Facciamo un piccolo passo indietro però: lo scorso settembre, quando “West Wing” è approdata su Prime Video, mi son trovato davanti a decine di tweet in cui si esaltava questa vecchia serie creata dal (futuro) premio…

Capitolo 297

Settembre è arrivato e con esso la nuova stagione (“Sono stufa di sentir parlare di queste stramaledette stagioni, nella vita reale si chiamano anni, sai, da gennaio a dicembre!” “Non per tutti è così”). Mentre scrivo si sta svolgendo il Festival di Venezia che mai come quest’anno sto seguendo con molto distacco e per la…

Capitolo 294

Come ogni anno a luglio, vi scrivo dalla mia residenza estiva in quel di Monopoli, in Puglia. Devo ammettere che tra le vacanze, il lavoro al pc e quest’estate piena di calcio, il tempo per vedere i film si è drasticamente ridotto: le buone abitudini della quarantena sembrano ormai perse, mi sono ributtato a capofitto…

Capitolo 293

L’estate è arrivata, improvvisamente, senza preavviso, non soltanto sul calendario, ma nell’aria, nel nostro umore, nella vita di tutti i giorni. Ed è stato forse per vivere gli ultimi giorni di una primavera goduta a metà che mi sono assentato dal blog per più tempo del solito. L’equazione è semplice: una birretta in più al…

Capitolo 292

Uno non fa in tempo a sbattere le palpebre che si trova senza neanche accorgersi a metà giugno. La mia fase da film vecchi in bianco e nero sembra essere passata, anche se spero di riabbracciarla prima dell’estate (ho già un paio di titoli in programma). Estate: non so voi ma la velocità con cui…

Capitolo 289

Dopo due mesi sono uscito fuori dal mio quartiere e ho ritrovato Roma per la prima volta dopo settimane e settimane di isolamento. Senza traffico, Lungotevere scorrevole, i monumenti sempre là al loro posto, la strada, i colori, la vita o quel che è: il miglior film dell’anno. Ma visto che tanta bellezza non mi…

Recensione “Into the Night” (2020)

Arrivata sottovoce dal Belgio, l’ultima novità targata Netflix è un distopico dramma di fantascienza in cui alcuni passeggeri di un aereo notturno sono costretti a viaggiare costantemente verso ovest nel tentativo di sfuggire ai raggi del sole, che uccidono ogni organismo vivente che colpiscono. Ognuno dei sei episodi che compongono la prima stagione è incentrato…

Recensione “High Fidelity” (2020)

Musica eccellente, un’affascinante protagonista messa in condizione di brillare, il richiamo al ricordo di una vita indipendente ma piena di vuoti da riempire, con una canzone o con un nuovo amore. La prima stagione di “High Fidelity”, nuovo adattamento al femminile del magnifico romanzo cult di Nick Hornby, vince alla grande la sfida con lo…