In una Los Angeles praticamente senza adulti, un sedicenne e una venticinquenne (?) si incrociano una mattina a scuola durante le foto per l’annuario: lei è assistente del fotografo, lui uno studente sfacciato e sicuro di sé. Il dialogo iniziale è incalzante, elettrico, crea immediatamente empatia tra chi guarda, nell’oscurità del cinema, e chi vive…
Tag: sottotitoli
Recensione “Una Donna Promettente” (“Promising Young Woman”, 2020)
L’attrice britannica Emerald Fennell, nota tra le altre cose per il ruolo di Camilla Shand in “The Crown”, esordisce dietro la macchina da presa con un mix tra black comedy e thriller, una spietata e meticolosa storia di vendetta in nome del #MeToo. Carey Mulligan è l’anti-eroina che non ti aspetti, terrificante per certi aspetti…
Recensione “Un altro giro” (“Druk”, 2020)
Thomas Vinterberg e Mads Mikkelsen tornano a collaborare otto anni dopo il meraviglioso “Il Sospetto” e riescono nuovamente a colpire perfettamente nel segno. “Un altro giro” è una sorta di commedia nera a tinte drammatiche, in cui l’applicazione di una bizzarra teoria cambierà totalmente le vite di quattro amici e colleghi. Al centro della storia…
Recensione “Mai Raramente A Volte Sempre” (“Never Rarely Sometimes Always, 2020)
Terzo lungometraggio della promettente regista indipendente Eliza Hittman, che dopo un premio per la regia ottenuto al Sundance con il precedente “Beach Rats”, aggiunge un mattone importante alla sua carriera con questo terzo film, vincitore dell’Orso d’Argento alla Berlinale dello scorso febbraio. Quello della regista newyorkese è uno sguardo vivido, tremendamente reale, incentrato su due…
Capitolo 302
Un capitolo fa avevamo ancora con noi Sean Connery e Gigi Proietti. Un attimo dopo e due giganti come loro (ognuno a modo suo) non ci sono più. Sean Connery per me, nonostante tutti i grandi ruoli, sarà sempre il burbero poliziotto irlandese Jim Malone de “Gli Intoccabili” (anche se Guglielmo da Baskerville o il…
Recensione “Bruce Springsteen’s Letter To You” (“2020)
Il 23 ottobre è uscito il nuovo (bellissimo!) album di Bruce Springsteen, “Letter to You”. Come già successo con il disco solista dello scorso anno, “Western Stars”, il Boss associa l’uscita dell’album a un documentario che lega la sua musica a tutto ciò che l’ha ispirata e a ciò che vuole raccontare (anche se da…
Capitolo 295
Da quando sono piccolo considero il mio abituale soggiorno estivo a Monopoli, in Puglia, come epilogo dell’annata. Il pensiero del ritorno a Roma, ormai imminente, è collegato alla ripartenza, ad un nuovo inizio e anche ai dubbi e alle incertezze che mi accompagnano sempre con l’inizio di una nuova annata (o stagione, come la chiamava…
Game of Thrones 8: Per chi suona la campana (Episodio 5)
Non è facile parlare del penultimo episodio de “Il Trono di Spade”. Arrivati a questo punto non sono tanto i personaggi caduti durante questa stagione a farci male, quanto non avere la possibilità di approfondire ancora di più la situazione, di non sapere pienamente ciò che succederà dopo il gran finale della prossima settimana. Andiamo…
Recensione “Cobra Kai 2” (2019)
Lo scorso anno la prima stagione di “Cobra Kai”, la serie tratta dalla saga cinematografica di successo “Karate Kid”, fu una delle grandi sorprese dell’anno. Quest’anno, dopo aver visto la magnifica seconda stagione, non si può più parlare di sorpresa: “Cobra Kai” è una delle cose più belle che vedrete sul piccolo schermo, per la…
Game of Thrones 8: Il triangolo no (Episodio 4)
Mancano soltanto due episodi alla conclusione definitiva de “Il trono di spade” e la sensazione, purtroppo, è che il meglio ci sia già stato (l’apice toccato tra il secondo e il terzo episodio sarà molto difficile da raggiungere). Questa quarta puntata ha più i contorni della soap opera, con alcuni innegabili momenti di puro “Game…