“Do un’ultima occhiata signore, ai miei amici”. Basterebbe questa splendida frase di C-3PO (che avevamo già ascoltato nel trailer, non è uno spoiler!) a riassumere “L’ascesa di Skywalker”, il nono film della saga di “Guerre Stellari”, che da 42 anni ci emoziona e ci ispira, trasmettendoci valori di amicizia, inclusione, ribellione contro l’oppressione e molto…
Tag: speciale
Omaggio a Stanley Kubrick
20 anni fa ci lasciava uno dei più grandi registi della storia del cinema, forse il più grande di tutti: Stanley Kubrick. Con questo piccolo omaggio vogliamo ricordarlo attraverso le sue parole. “Non sono mai stato sicuro che la morale della storia di Icaro dovesse essere “non tentare di volare troppo in alto”, come viene…
Cosa vedere su Infinity
Continua il nostro “viaggio” all’interno delle piattaforme di streaming legale presenti nel panorama cinematografico italiano. Come sapete abbiamo già pubblicato svariati speciali su Netflix oltre alle panoramiche su Prime Video, RaiPlay e Mubi. Questa volta è il turno di Infinity Tv, il servizio offerto dal gruppo Mediaset, che si può provare gratuitamente per un mese e…
Daniel Brühl, da “Goodbye Lenin” fino all’Oscar?
Nato a Barcellona e cresciuto in Germania, Daniel César Martìn Brühl Gonzàlez Domingo (meglio conosciuto semplicemente come Daniel Brühl) dopo la sua ultima interpretazione nel magnifico “Rush” di Ron Howard, ha lanciato la sua carriera verso soglie fino a qualche anno fa impensabili. È diventato in poco tempo uno degli attori più richiesti dalle produzioni…
Il cinema di Ingmar Bergman
«Fare film è per me una necessità di natura, un bisogno paragonabile alla fame e alla sete. Per certuni, esprimersi è scrivere libri, fare escursioni in montagna o ballare la samba. Io mi esprimo facendo film». Questo è Ingmar Bergman, un uomo che ama il cinema, che è cinema, che sarà sempre cinema, in un…
La guerra secondo Kubrick (parte 7 di 8)
LA GUERRA NEGLI ALTRI FILM DI KUBRICK Dopo aver analizzato il tema della guerra nei quattro film di Stanley Kubrick in cui essa è affrontata direttamente, è fondamentale ora occuparsi anche del resto della filmografia del regista newyorkese, nella quale ritroviamo molte delle tematiche già osservate in precedenza, affrontate in generi differenti da quello bellico….