Recensione “Ted Lasso” (2020)

Che il calcio vi piaccia o no, “Ted Lasso” è la serie che dovete vedere. Lo sport più amato del mondo infatti è soltanto un pretesto per raccontare le dinamiche, sentimentali e professionali, di un gruppo di persone dalle quali è davvero difficile separarsi al termine di ogni stagione (per ora due, ma la terza…

Si è concluso “Dark”: spiegazione finale e recensione

Possiamo affermare senza timore di smentita che tra le tante serie tv presenti su Netflix, “Dark” è senza dubbio una delle più belle e coinvolgenti. Dopo anni di teorie, arrovellamenti, un po’ di confusione, si è giunti al gran finale, attesissimo dai fan dello show tedesco, che potranno dirsi abbastanza soddisfatti dalla risoluzione degli eventi….

Recensione “Fleabag” (Stagione 1-2)

Nello slang inglese la parola Fleabag indica una persona scorretta e probabilmente non c’è titolo migliore per questa bellissima serie tratta da una piece teatrale scritta dalla protagonista Phoebe Waller-Bridge. In due stagioni (12 puntate in totale) la protagonista, una donna di cui non conosciamo il nome, tenta di sopravvivere alla problematica frenesia della sua…

Capitolo 267

Sono tornato a Roma già da poche ore, immerso nella malinconia per una vacanza ormai conclusa: mi muovo con passi incerti tra balle di fieno che rotolano sulla via Trionfale e quella sensazione di vuoto che ogni anno fa somigliare questa città al set di “28 giorni dopo”, almeno così sembra in alcuni momenti. Penso…

Recensione “Dark” – Stagione 2 (2019)

Bentornati a Winden, anche se, come ormai abbiamo compreso, non è importante il dove, ma il quando. La serie tedesca, un cult istantaneo alla sua uscita nel dicembre del 2017, ritorna con una seconda stagione che invece di dissipare i dubbi, li amplifica, in un loop di intermittenze cerebrali che potrebbe quasi far invidia a…

Una Vita da Netflix – Luglio 2019

Episodio 16. Quanto lo stavamo aspettando questo luglio, quanto? Il motivo è semplice: uscirà la terza stagione di due delle serie più seguite su Netflix. Ovviamente stiamo parlando di “Stranger Things”, di cui aspettavamo il seguito da quasi due anni, e de “La Casa di Carta”, di cui speriamo vivamente di non vedere una stagione…

Recensione “La Casa di Carta” (“La Casa de Papel”, 2017)

Prendete “Inside Man” di Spike Lee. Poi aggiungeteci qualche suggestione da “Le Iene”, colpi di genio presi da “Breaking Bad” e quanto basta di tutto il repertorio cinematografico e televisivo sul tema “rapina”. Alex Pina, ideatore della serie, non si è inventato praticamente nulla: eppure “La casa di carta” si è rivelata l’indiscussa rivelazione di…

Recensione “Love” – Stagione 3 (2018)

Gus e Mickey sono tornati per l’ultima volta. Lo show firmato da Judd Apatow si conclude alla terza stagione, dopo 34 episodi dedicati alla storia d’amore tra due giovani adulti, alle prese con alti e bassi, con tutte le fasi che caratterizzano la vita di coppia. Non racconta niente di straordinario Apatow, ma la sua…

Recensione “Stranger Things 2” (2017)

Il 2017 sarà ricordato come l’anno delle grandi attese. L’attesa per “It” ci ha tenuto in sospeso per anni, mentre quella per il nuovo episodio di “Star Wars” ci sta ancora attanagliando. Dalla scorsa estate però, per quanto riguarda le serie tv, c’è stato solo un titolo capace di farci sbavare dall’ansia dell’attesa: “Stranger Things”….

Twin Peaks 2017: Hellooo-ooo (Episodio 3-4)

EPISODIO 3 I primi venti minuti sono qualcosa di totalmente folle e al tempo stesso spaventoso. Un piccolo capolavoro di bellezza e meraviglia, il tutto per raccontare l’uscita di Dale Cooper dalla Black Lodge. Quello che vediamo potrebbe essere veramente l’interno del cervello di David Lynch (me lo immagino proprio così, angosciante e magnifico). Le tinte viola,…