Quando ero bambino il cartone animato D’Artagnan e i Moschettieri del Re mi teneva incollato allo schermo tutti i pomeriggi. Poi da adolescente ho letto il romanzo di Alexandre Dumas, che probabilmente è la cosa più coinvolgente e appassionante che abbia mai avuto tra le mani in tutta la mia vita. Ho sempre faticato però…
Tag: uscita
Mubi: Le Novità di Ottobre 2022
Come probabilmente già sapete, da queste parti l’amore per Mubi è ormai dichiarato da tempo. Se ancora non sapete bene cosa sia Mubi, potete leggere il pezzo dedicato a questa piattaforma streaming (Mubi: cos’è e perché è il migliore), altrimenti continuate pure nella lettura delle novità di Ottobre 2022 (anche perché in fondo trovate in…
Recensione “The Whale” (2022)
Piove. Piove tantissimo in “The Whale”, da far pensare quasi subito a uno dei film più recenti del regista Darren Aronofsky, quel “Noah” che ha anche rappresentato il punto più basso della sua carriera. Qui però la tanta pioggia non è una punizione divina e forse neanche purificatrice, sembra più che altro un pretesto per…
Recensione “Una Vita in Fuga” (“Flag Day”, 2021)
“Niente di buono accade a chi è nato nel Flag Day”, dice la madre di John Vogel in una scena del film. Flag Day, oltre ad essere il titolo originale dell’ultima fatica di Sean Penn, è anche il giorno (il 14 luglio 1777, per la cronaca) in cui gli Stati Uniti hanno adottato la bandiera…
Recensione “Licorice Pizza” (2021)
In una Los Angeles praticamente senza adulti, un sedicenne e una venticinquenne (?) si incrociano una mattina a scuola durante le foto per l’annuario: lei è assistente del fotografo, lui uno studente sfacciato e sicuro di sé. Il dialogo iniziale è incalzante, elettrico, crea immediatamente empatia tra chi guarda, nell’oscurità del cinema, e chi vive…
Recensione “Ghostbusters: Legacy” (“Ghostbusters: Afterlife”, 2021)
Jason Reitman, figlio dell’immortale Ivan (regista del film originale della saga), riporta in vita gli eccentrici acchiappafantasmi del padre realizzando un’appassionata dichiarazione d’amore nei confronti della sua infanzia. La nuova variazione sul tema dei Ghostbusters, dopo vari e non sempre fortunati tentativi di riportare in auge il franchise, è forse la cosa migliore prodotta dopo…
Recensione “Rifkin’s Festival” (2020)
Dopo quasi sei mesi torniamo in una sala cinematografica ed è stato un po’ come rinascere, anche se una proiezione stampa è un’esperienza diversa dalla pura fruizione da spettatore, vedere un film su grande schermo è una cosa che non può assolutamente mancare per così tanto tempo nella vita di una persona. Appena si sono…
Capitolo 299
Rispetto al capitolo scorso siamo passati da 32 a 14 gradi, Dzeko è rimasto alla Roma e mi sono ritrovato sotto una bomba d’acqua dopo aver visto un polar all’Ambasciata di Francia. Siamo davvero ad un passo dal capitolo 300 di “Una Vita da Cinefilo”, che mi piacerebbe far uscire a ottobre il giorno del…
Recensione “Roubaix, Une Lumière” (2019)
Il cinema francese vanta una straordinaria tradizione con il genere poliziesco, a tal punto da dar vita ad un filone tutto suo, il cosidetto polar, che prende nome dalla crasi tra il poliziesco e il noir. Il nuovo film di Arnaud Desplechin comincia come noir – le luci della notte, il commissario solitario, la voce…
Una Vita da Netflix – Giugno 2020
Episodio 26. Eccoci a giugno, il mese dell’estate, un’estate che forse sarà la più anomala della nostra vita. Non mancano le novità su Netflix, su tutte l’arrivo a fine mese della terza e ultima stagione di “Dark”, forse la serie più bella presente sul catalogo della piattaforma. Per il resto qualche bel film da rivedere…