Il cinema di Lars Von Trier, specialmente nell’ultimo decennio, oscilla costantemente tra la genialità e la follia, in una competizione senza vincitori né vinti. Il nuovo film del regista danese, grazie al quale è stato nuovamente ammesso al Festival di Cannes dopo le infelici dichiarazioni a proposito di Hitler nel 2011, è un viaggio infernale…
Tag: von trier
Recensione “Nymphomaniac Vol.I” (2014)
Senza la seconda parte del film è piuttosto difficile riuscire ad esprimere un giudizio completo sull’ultimo lavoro di Lars Von Trier. Il regista danese conferma tutto ciò che di buono e di cattivo si può dire su di lui: provoca, cerca di mettere a disagio lo spettatore e di certo non lo fa mai in…
Recensione “La quinta stagione” (“La cinquième saison”, 2012)
Peter Brosens e Jessica Woodworth, dopo aver indagato a livello quasi antropologico Mongolia e Perù, tornano nella loro patria, il Belgio, per chiudere questa sorta di trilogia fantastica che ha visto coinvolti tre differenti angoli della Terra. La tela sulla quale hanno girato il film, “dipinto” dalle meravigliose atmosfere fotografate da Hans Bruch Jr, richiama…
Recensione “Melancholia” (2011)
Dopo questo film non capiamo se Von Trier è un genio oppure un pazzo. Probabilmente entrambe le cose. “Melancholia” è angoscia, è disagio, è violenza psicologica, è potenza pura. Non è cinema, è qualcosa in più, o forse qualcosa di diverso. Von Trier, lasciando da parte le polemiche innescate a Cannes, dove tra l’altro la…