Capitolo 132

Un altro anno se ne va e visto che questa settimana ho visto soltanto due film posso dilungarmi un po’ con gli auguri, sperando che l’anno nuovo riesca ad essere all’altezza dei nostri sogni. Bene, questa è la mia dedica: a tutti quelli che lavorano nei ristoranti, nei negozi, che portano le pizze, che si arrangiano e si sacrificano facendo qualsiasi cosa per sopravvivere per la loro arte e per le loro passioni, in questa povera Italia o in un altro Paese… Ecco, soprattutto per voi, i più grandi auguri per l’anno nuovo e per tutti quelli a seguire. Tenete duro, ne varrà sempre la pena.

ELEPHANT (2003): A volte, quando infilo un dvd nel lettore e accendo la tv per vedere ovviamente il film, mi capita di fare un rapido giro di canali per dare un’occhiata alla proposta cinematografica che c’è in tv. Alcune volte trovo un film che attira la mia attenzione, e il dvd si addormenta nel lettore: è il caso di “Elephant”, che era appena iniziato, per il quale ho rinunciato a rivedermi “I guerrieri della notte”, e ne è valsa decisamente la pena. L’ho trovato un film magnifico, freddo nella sua quiete prima della tempesta, nella banalità quotidiana prima della strage, ed il modo in cui si alternano i punti di vista dei personaggi è perfettamente realistico e così interessante nella sua scarsamente interessante quotidianità. Bellissimo.

LOVE ACTUALLY (2003): Ogni anno a dicembre mi vedo questo film, normalmente infilo il dvd nel lettore e via, ma quest’anno avevo deciso di non vederlo, ormai è un film che ho assorbito completamente. E invece la tv che fa, me lo fa iniziare nel momento in cui l’avevo accesa, e quando vedi Bill Nighy che canta non puoi più cambiare canale. Voglio bene a questo film, mi fa ridere parecchio ed è pieno di attori che apprezzo: Richard Curtis, il regista, è lo stesso di “I Love Radio Rock”, e sta seriamente diventando uno dei miei miti. Hugh Grant che balla è esilarante, ma da Liam Neeson a Colin Firth, allo stesso Bill Nighy, sono tutti bene o male eccellenti. Certo, non è un film di Stanley Kubrick, ma si tratta comunque di un film che amo, veramente, non mi stancherò mai di vederlo.

pubblicato su Livecity

Pubblicità

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. utente anonimo ha detto:

    Grazie per gli auguri….io lavoro in un bar per finire di pagarmi l'accademia del cinema…sono dieci anni che patisco lavori di merda per permettermi di fare cose che amo! Auguri anche a te! e continua a scrivere, il tuo è l'unico blog che seguo!
    Alice

    "Mi piace"

  2. Lessio ha detto:

    ti capisco perfettamente… tieni duro!
    e grazie.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.