Rendez-vous – Appuntamento con il nuovo cinema francese (III edizione)

Si svolge a Roma dal 16 al 21 aprile 2013 Rendez-vous, appuntamento con il nuovo cinema francese, terza edizione di un festival esclusivo dedicato al nuovissimo cinema francese. Il 2012 è stato in Italia, dopo il successo degli Anni 80, l’anno record del cinema francese, che ha conquistato l’8,5% del mercato con “Quasi amici” (82,5 milioni di biglietti venduti) ma anche con il successo di “Cena tra amici” e soprattutto di “Un sapore di ruggine e ossa”. Il boom del cinema francese si spiega ancora una volta grazie a un’industria che non dimentica gli artigiani-professionisti, capace di confezionare film popolari, come assicurare film d’autore e sperimentali, con un’offerta contro-corrente, che trova un pubblico resistente, fedele, e sempre meno di nicchia. A questo cinema che sostiene prima di tutto il pluralismo e la diversità, nei temi come nei generi, che valorizza le differenze, raccontando la complessità di mondi che sono oggi i paesi, è dedicata la manifestazione Rendez-vous. Di seguito il programma completo.

Martedì 16 Aprile
16.00 – I film labirinto di Pierre Coulibeuf (Maxxi)

Mercoledì 17 Aprile
16.00 – I film labirinto di Pierre Coulibeuf (Maxxi)
19.00 – Dans la maison / Nella casa di François Ozon (Quattro Fontane, proiezione a inviti)

Giovedì 18 Aprile
15.00 – Ressources humaines / Risorse umane di Laurent Cantet (Casa del Cinema)
16.00 – Elle s’en va di Emmanuelle Bercot (Quattro Fontane)
17.00 – Entre les murs / La classe di Laurent Cantet (Casa del Cinema)
18.00 – Amitiés sincères di S. Archinard, F. Prévot-Leygonie (Quattro Fontane)
19.30 – Incontro con Laurent Cantet (Casa del Cinema)
19.30 – Cortometraggio + Les Gouffres di Antoine Barraud (Villa Medici)
20.00 – 20 ans d’écart / 20 anni di meno di David Moreau (Quattro Fontane)
21.00 – Foxfire di Laurent Cantet (Casa del Cinema)
21.00 – Cortometraggio + Camille Redouble di Noémie Lvovsky (Villa Medici)
22.00 – Une histoire d’amour di Hélène Fillières (Quattro Fontane)

Venerdì 19 Aprile
15.00 – Mauvaise fille di Patrick Mille (Casa del Cinema)
17.00 – Le Capital di Costa-Gravas (Casa del Cinema)
19.00 – Incontro con Costa-Gravas (Casa del Cinema)
19.30 – Programma di cortometraggi (Villa Medici)
20.00 – Quand je serais petit di Jean-Paul Rouve (Casa del Cinema)
21.00 – Cortometraggio + Etoile du jour di Sophie Blondy (Villa Medici)
22.00 – Mes séances de lutte di Jacques Doillon (Casa del Cinema)

Sabato 20 Aprile
15.00 – Journal de France di Raymond Depardon, Claudine Nougaret (Casa del Cinema)
17.00 – Du vent dans mes mollets di Carine Tardieu (Casa del Cinema)
19.00 – Queen of Montreuil di Solveig Anspach (Casa del Cinema)
19.30 – Cortometraggio + L’age atomique di Héléna Klotz (Villa Medici)
21.00 – Holy Motors di Leon Carax (Casa del Cinema)
21.00 – Cortometraggio + Augustine di Alice Winocour (Villa Medici)

Domenica 21 Aprile
15.00 – Le jour des corneilles di Jean-Christophe Dessaint (Casa del Cinema)
17.00 – Télé Gaucho di Michel Leclerc (Casa del Cinema)
19.30 – Camille Claudel 1915 di Bruno Dumont (Casa del Cinema)
21.00 – Lola di Jacques Demy (Casa del Cinema)

Pubblicità

5 commenti Aggiungi il tuo

  1. che cattiveria mettere il film di ozon solo a inviti.
    comunque grazie per questo riassunto, dalla brochure non c’ho capito un cazzo.

    "Mi piace"

  2. Lessio ha detto:

    Vabbè, tanto Ozon uscirà in sala il giorno dopo, si recupera al cinema..!

    "Mi piace"

  3. serena ha detto:

    per vedere Camille Claudel 1915, stasera alla casa del cinema è necessario prenotare da qualche parte? o comunque presentarsi a una certa ora prestabilita? grazie

    "Mi piace"

  4. Lessio ha detto:

    Penso che prima vai, meglio è..! Male che vada prendi il biglietto e poi ti puoi fare una passeggiata per Villa Borghese al tramonto, in attesa del film..

    "Mi piace"

  5. serena ha detto:

    ahahah immaginavo 😉 grazie alur

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.