Cannes 2014: tutti i film in concorso, l’Italia c’è

il

Al momento sono 18 i film della selezione ufficiale del Festival di Cannes, che aprirà le danze il 14 maggio e chiuderà il 25. Solo a leggere i nomi dei registi in concorso vengono i brividi: Ken Loach, Jean-Luc Godard, Olivier Assayas, David Cronenberg, Jean-Pierre e Luc Dardenne, Mike Leigh, Xavier Dolan, Nuri Bilge Ceylan, Tommy Lee Jones, Michel Hazanavicius e molti altri. A sorpresa c’è spazio anche per Alice Rohrwacher con il suo secondo lungometraggio, “Le meraviglie”. Non è meno interessante la sezione Un Certain Regard, che vede in concorso Mathieu Amalric, il film d’esordio di Ryan Gosling, Wim Wenders e l’ultimo film di Asia Argento, “Incompresa”. Quindi, a meno di sorprese (un paio di titoli potrebbero ancora essere aggiunti al concorso), nè Inarritu, nè Malick saranno sulla croisette, così come Woody Allen, Paul Thomas Anderson e Abel Ferrara. Occhio a “Coming Home” di Zhang Ymou, presentato fuori concorso, si parla già di capolavoro. Già dal manifesto, che omaggia l’Italia con una splendida immagine di Marcello Mastroianni, il Festival promette anche quest’anno di essere bellissimo.

Concorso
“Grace of Monaco” (Olivier Dahan)
“Adieu au langage” (Jean-Luc Godard)
“The Captive” (Atom Egoyan)
“Clouds of Sils Maria” (Olivier Assayas)
“Foxcatcher” (Bennett Miller)
“The Homesman” (Tommy Lee Jones)
“Jimmy’s Hall” (Ken Loach)
“La Meraviglie” (Alice Rohrwacher)
“Leviathan” (Andrei Zvyagintsev)
“Maps to the Stars” (David Cronenberg)
“Mommy” (Xavier Dolan)
“Mr. Turner” (Mike Leigh)
“Saint Laurent” (Bertrand Bonello)
“The Search” (Michel Hazanavicius)
“Still the Water” (Naomi Kawase)
“Two Days, One Night” (Jean-Pierre and Luc Dardenne)
“Wild Tales” (Damian Szifron)
“Winter Sleep” (Nuri Bilge Ceylan)

Fuori concorso
“Coming Home” (Zhang Yimou)
“How to Train Your Dragon 2”
“Les Gens du Monde” (Yves Jeuland)

Un Certain Regard
“Amour fou” (Jessica Hausner)
“Bird People” (Pascale Ferran)
“The Blue Room” (Mathieu Amalric)
“Charlie’s Country” (Rolf de Heer)
“Dohee-ya” (July Jung)
“Eleanor Rigby” (Ned Benson)
“Fantasia” (Wang Chao)
“Harcheck mi headro” (Keren Yedaya)
“Hermosa juventud” (Jaime Rosales)
“Incompresa” (Asia Argento)
“Jauja” (Lisandro Alonso)
“Lost River” (Ryan Gosling)
“Party Girl” (Marie Amachoukeli, Claire Burger and Samuel Theis)
“Run” (Philippe Lacote)
“The Salt of the Earth” (Wim Wenders and Juliano Ribeiro Salgado)
“Snow in Paradise” (Andrew Hulme)
“Titli” (Kanu Behl)
“Tourist” (Ruben Ostlund)

Pubblicità

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. thecinemacompany ha detto:

    Niente Terrence Malick? Un vero peccato dover attendere ulteriormente per vedere Knights of Cups…

    "Mi piace"

    1. Lessio ha detto:

      Se non sarà uno dei film a sorpresa di Cannes, allora sarà certamente a Venezia. Su questo non ci sono dubbi

      "Mi piace"

      1. thecinemacompany ha detto:

        Speriamo ottenga un passaggio nelle sale da noi…

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.