Un altro anno di grande cinema se ne va: il 2015, così come i suoi predecessori, ci ha regalato grandi emozioni e film straordinari: un anno di cinema che ci ha portato a Broadway, dietro le quinte di un faticosissimo spettacolo teatrale; ci ha fatto tornare su una Galassia lontana lontana, dove abbiamo potuto nuovamente sentire un tremito nella Forza; ci ha permesso di intraprendere un lungo viaggio a piedi, per ritrovare noi stessi; ci ha inoltre portato sullo sgabello di una batteria e su un taxi iraniano, sul pianeta Marte e nella testa di una bambina, gomito a gomito con le sue emozioni. Siamo andati alla ricerca di un cane, ma anche sulle spiagge fumate della California, in compagnia di un detective d’altri tempi…
Come da tradizione, ecco la classifica dei migliori film dell’anno, stilata in base alle pellicole uscite nelle sale italiane in tutto il 2015: è sempre bene ripetere che si tratta di una classifica che riflette i gusti personali del sottoscritto e non pretende di ergersi come verità assoluta per ciò che riguarda il cinema di quest’anno solare. Si tratta di una classifica di emozioni, piuttosto che di film, da queste parti siamo fatti così. Premesso ciò, voi che film avreste inserito?
1. Star Wars – Il Risveglio della Forza (The Force Awakens, J.J. Abrams)
2. Vizio di forma (Inherent Vice, Paul Thomas Anderson)
3. Birdman (Alejandro Gonzalez Inarritu)
4. Wild (Jean-Marc Vallée)
5. White God – Sinfonia per Hagen (Fehér Isten, Kornél Mundruczó)
6. Youth – La Giovinezza (Youth, Paolo Sorrentino)
7. Whiplash (Damien Chazelle)
8. Mad Max: Fury Road (George Miller)
9. Sarà il mio tipo? (Pas son genre, Lucas Belvaux)
10. Leviathan (Leviafan, Andrei Zvyagintsev)
11. Taxi Teheran (Taxi, Jafar Panahi)
12. Mustang (Deniz Gamze Erguven)
13. Sopravvissuto: The Martian (The Martian, Ridley Scott)
14. Diamante Nero (Bande de filles, Céline Sciamma)
15. Non essere cattivo (Claudio Caligari)
16. Forza Maggiore (Force Majeure, Ruben Ostlund)
17. Perfect Day (A perfect day, Fernando Leon de Aranoa)
18. The Lobster (Yorgos Lanthimos)
19. Fino a qui tutto bene (Roan Johnson)
20. Inside Out (Pete Docter)
Menzione speciale: Eden (Mia Hansen Love), Janis (Amy Berg)

Vorrei anche aggiungere alla lista di superba tedesco film “Ostwind 2” ( http://www.cineblog01.tube/5914-windstorm-contro-ogni-regola-2015.html ) Questo è un film brillante e molto interessante per tutta la famiglia!
"Mi piace""Mi piace"
Non lo conosco. In Italia è uscito al cinema?
"Mi piace""Mi piace"