Masters of Cinematography #3 – Roger Deakins

Terzo appuntamento con i Maestri della Fotografia Cinematografica. Nelle prime due puntate abbiamo approfondito la carriera di Nestor Almendros e Vittorio Storaro, oggi continuiamo a restare in Europa e andiamo a conoscere meglio i lavori di Roger Deakins, inglese di Torquay, di cui avevo già parlato in un articolo a proposito di Blade Runner 2049. Deakins ha collezionato finora la bellezza di 13 candidature agli Oscar (di cui 2 durante la stessa edizione!), tuttavia senza riuscire mai a portarsi a casa l’ambita statuetta: ci riuscirà forse con il nuovo Blade Runner? Chissà. Il DoP britannico coltiva sin da piccolo una profonda passione per la pittura, che sfocia pochi anni dopo nel vero amore della sua vita: la fotografia. Dopo un passato da operatore per alcuni documentari, nel 1991 incontra i fratelli Coen sul set di “Barton Fink”, dando inizio ad un sodalizio storico. Non lo nascondo, è uno dei miei direttori della fotografia preferiti. Preparatevi per la galleria di immagini, perché c’è davvero di che strabuzzare gli occhi.

deakins02
Barton Fink (Joel e Ethan Coen)

deakins03
Le Ali della Libertà (Frank Darabont)

deakins05
Kundun (Martin Scorsese)

deakins04
Fargo (Joel e Ethan Coen)

deakins18
Blade Runner 2049 (Denis Villeneuve)

deakins06
Il Grande Lebowski (Joel Coen)

deakins07Hurricane (Norman Jewison)

deakins08
Fratello, dove sei? (Joel e Ethan Coen)

deakins09
L’uomo che non c’era (Joel e Ethan Coen)

deakins10
A Beautiful Mind (Ron Howard)

deakins11
Jarhead (Sam Mendes)

deakins13
L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford (Andrew Dominik)

deakins12
Non è un paese per vecchi (Joel e Ethan Coen)

deakins14
The Reader (Stephen Daldry)

deakins15
Il Grinta (Joel e Ethan Coen)

deakins17Ave, Cesare! (Joel e Ethan Coen)

deakins16
Prisoners (Denis Villeneuve)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.