Recensione “American life” (2010)

Sorvolando sul titolo furbetto affibbiatogli in Italia (che ammicca al più grande successo del regista), il nuovo film di Sam Mendes è una brezza fresca e leggera che nel vento del cambiamento esprime tutte le sue emozioni. Era proprio dai tempi di “American Beauty” che Mendes non si trovava alle prese con una sceneggiatura originale: come nel bellissimo precedente “Revolutionary Road” il regista affronta un rapporto di coppia, ma in questo caso cambiando totalmente stile, modo, attori. Niente star, ma attori poco noti e totalmente in palla; niente esasperazioni e tradimenti, ma la dolcezza di un futuro da cullare, dopo un lungo percorso on the road.

Burt e Verona sono una coppia affiatata e stanno per avere una bambina: i genitori di lui però, a tre mesi dal parto, annunciano a sorpresa che si trasferiranno in Belgio. I due perdono così l’unica ragione che li legava al Colorado e cominciano a porsi delle domande: dove e vicino a chi stabilirsi per crescere in modo sano il figlio in arrivo? Decidono così di partire per ritrovare amici e parenti in giro per gli States (e non solo) e scoprire così i pro e i contro di ogni opzione: Phoenix, Tucson, Wisconsin, Montreal, Miami.

Un viaggio per cercare e scoprire se stessi e ciò che si vuole, un viaggio per capire il sentimento speciale che lega Burt e Verona. “Away we go”, dice il titolo originale, ben più calzante, ed è proprio qui che vagano i due: “lontano”, alla ricerca di nuove radici che inevitabilmente, nel gioco ciclico della vita, torneranno da un passato sepolto e infine ritrovato. Tanta ironia, dolci risate, ed un retrogusto dolce e delicato: talmente piacevole da sembrare un film indipendente fresco di Sundance, e forse è il complimento migliore che si possa fare a Mendes. Il regista ci fa percorrere una nuova Revolutionary Road, da seguire fino in fondo per trovare il proprio posto nel mondo, ed un futuro appropriato per il sangue del nostro sangue. Forse lontano, ma che comunque esiste, da qualche parte.

pubblicato su Livecity

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.