L’ultimo film di Mathieu Amalric, volto tra i più interessanti del cinema francese contemporaneo, qui anche regista, è un vero e proprio omaggio all’imperfezione: la tournée francese di un gruppo di donne imperfette, con vite imperfette, accompagnate da un produttore dall’esistenza ancor meno perfetta. È anche su questa parola che si basa infatti il cosiddetto “new-burlesque”, forma artistica derivata dal burlesque dell’Ottocento e tornata in auge sulla scia della moda di fine secolo legata alla cultura vintage e retrò. Spettacoli di cabaret, in stile vaudeville, dove donne sempre più svestite e tragicamente ironiche mettono in scena la drammatica parodia della vita.
Joachim, un produttore francese partito per gli Stati Uniti, torna in patria per una tournée di spettacoli di new-burlesque, che attraverserà l’esagono francese da Le Havre a Tolosa, passando per Nantes, La Rochelle e Bordeaux. La compagnia, composta da Joachim, due assistenti, ed un gruppo di artiste americane, dovrà far fronte alla solitudine, alla malinconia, e ai problemi famigliari del produttore, in un viaggio che troverà il suo punto di forza nel momento in cui ogni individualità incontrerà la solitudine delle altre, rendendo il male di vivere dell’artista la forza del gruppo.
Un ritratto non semplice, ma efficace, in cui Amalric (che ha scritto, diretto e interpretato il film) si è circondato di attrici non professioniste raccolte in giro per gli Stati Uniti, tra uno spettacolo e l’altro. Il burlesque trova la sua giustizia e la sua verità, in un film in cui ogni scena sa essere comica e drammatica al tempo stesso, talvolta spiazzante, a tal punto da poter ascoltare anche una delle protagoniste intonare una splendida versione acustica di “I Will” dei Radiohead. Distribuito da Nomad Film, la “Tournée” di Amalric arriva anche in Italia, forte del premio della regia al Festival di Cannes dello scorso anno: l’elogio dell’imperfezione, con le sue forme e i suoi trucchi, di un attore/regista che ha fatto della perfezione la sua impronta.
pubblicato su Livecity