Recensione “Noi, insieme, adesso” (“Bus Palladium”, 2010)


Un film che inizia con “Let it Loose” dei Rolling Stones e termina sulla sigaretta accesa di “Rock n Roll Suicide” di David Bowie: nel mezzo un bel po’ di bella musica ed il sapore di un film retrò, dal sapore vintage, che suona come un vinile da collezione: forse un po’ troppo stereotipato e vagamente simile allo splendido “Almost Famous” di Cameron Crowe, ma cosa importa? Ecco cosa succede quando il cinema racconta con modestia e capelli spettinati il sogno di un gruppo di ragazzi, uno di quei sogni che magari non vivremo mai, al quale però riusciamo a prestare l’orecchio al punto da coglierne appieno il sound.

Lucas torna a Parigi dopo un anno di stage in architettura e ritrova gli amici di un tempo, soprattutto Manu, l’amico fraterno: ispirati dalla cultura musicale inglese degli anni 60 e 70, i due cominciano a comporre musica per la loro band, i Lust. Dopo aver trovato un ingaggio per una serata nel celebre Bus Palladium, locale di Pigalle, il loro sogno musicale comincia ad essere realtà. Ma i sogni si sa, sono come bolle di sapone e quando si toccano con mano a volte si sciolgono: l’arrivo della splendida Laura ed il confronto con il successo rischiano di rendere l’avventura dei Lust una meteora di rock, passione e amicizia.

Il fascino delle atmosfere anni 80 di Parigi, la sua luce algida e i suoi comignoli fumanti, come le sigarette dei protagonisti: un film musicale, se proprio lo si vuole etichettare, con il più classico dei triangoli amorosi e tanti cliché sul rock, dal tour in pulmino alle groupie, dal leader geniale e sregolato al sesso, un accenno di droga e qualche lutto. Eppure il film funziona, con i suoi riff e i suoi assoli, e l’insegnamento di una vita da vivere non ieri, non domani, ma oggi. Sotto l’occhio di una cinepresa in super8 infatti (altro dettaglio dal sapore vintage, come le polaroid di Lucas), Manu definisce la sua idea di musica e di vita, racchiudendo in tre semplici parole tutta l’essenza del film, raccolta al volo dal titolo italiano: «Il Rock siamo Noi. Insieme. Adesso».

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.