Dal 17 gennaio al 17 febbraio torna con la sua terza edizione il My French Film Festival, una kermesse cinematografica totalmente rivoluzionaria: si tratta infatti del primo festival cinematografico che si svolge interamente online. Un concetto inedito che ha come obiettivo di far scoprire e conoscere il cinema francese in tutto il mondo, grazie alla possibilità di vedere i film sottotitolati in ben 12 lingue differenti, tra cui l’arabo, il turco, il polacco, il giapponese, oltre ovviamente all’italiano. Dieci lungometraggi in concorso più altri tre film fuori concorso, da aggiungere ai dieci cortometraggi in competizione, tutti rigorosamente “Made in France”.
Dopo due edizioni da spettatori, quest’anno faremo parte della giuria. Sono quattro i premi previsti: il premio della giuria tecnica (con Michel Hazanavicius presidente e il nostro Emanuele Crialese tra i giurati), il premio della stampa internazionale (assegnato da dieci giornalisti da tutto il mondo), il premio dei Social Network (assegnato da una giuria di 100 bloggers scelti tramite Facebook), oltre al tradizionale premio del pubblico. Per il pubblico vedere un film sarà possibile con 1,99 euro per ogni lungometraggio e 0,99 euro per ogni corto. Inoltre è possibile acquistare un pacchetto con tutti i lungometraggi a 11,99 euro o tutti i corti a 5,99 euro, o ancora meglio tutto il festival completo al prezzo di 15,99 euro (tutte le informazioni sul sito del My French Film Festival).
Tutti i film in competizione sono già usciti nelle sale francesi tra la fine del 2011 e ottobre del 2012, a testimonianza di come l’obiettivo principale del festival sia di voler rendere noto il cinema francese soprattutto all’estero. Una splendida occasione per confrontarci con una cinematografia da sempre tra le migliori al mondo e poter scoprire dei gioielli altresì sconosciuti.
pubblicato su Livecity
Saluti, amico. Io sono Eduardo Mórlan della Cittá de Messico. Soy por 2a. vez Jurado Internacional de Redes Sociales en MyFrenchFilmFestival y te invito a ver mi website “Revista FRAM” / http:www.revistafram.com esperando que encuentres algo interesante. Mis mejores deseos.
"Mi piace""Mi piace"
Hola, Eduarto. Tu sito està buenisimo, volverè a leerlo. Un abrazo desde Roma.
"Mi piace""Mi piace"