Posterabilia #3: I 400 Colpi

il

Come ogni mese si rinnova l’appuntamento dedicato a Posterabilia, la rubrica che ci fa viaggiare intorno al mondo attrtaverso le locandine dei grandi classici del cinema. Dopo aver scoperto i poster di “Jules e Jim” e quelli ancora più sorprendenti de “La finestra sul cortile” di Alfred Hitchcock, torniamo a Truffaut e al suo film d’esordio, nonché uno dei suoi capolavori: “I 400 colpi”. Il protagonista di ogni poster, neanche a dirlo, è ovviamente Antoine Doinel, il personaggio interpretato da Jean Pierre Leaud, che domina sui poster di ogni nazione, ma in pose e in situazioni spesso differenti. Il poster originale francese richiama il finale del film, con Antoine sulla spiaggia, al termine della sua fuga.

400 franciaLa locandina originale è ripresa anche in Sudamerica e in Spagna, dove troviamo Antoine nella stessa posa, ma con una grafica più o meno differente. Qui possiamo vedere il poster brasiliano (il più simile all’originale), quello argentino e quello spagnolo.

400 brasile 400 argentina 400 spagna

Il poster tedesco e quello romeno sono gli unici ad usare dei veri fotogrammi del film, e non ai disegni, come abbiamo visto fin qui e come vedremo in seguito. C’è sempre Antoine Doinel, ma in altre immagini troviamo anche i suoi genitori e, nel poster tedesco, altre situazioni tratte dal film.

400 germania2 400 romania

Tre disegni completamente differenti per grafica e stile si alternano nelle locandina danese, italiana e in quella statunitense. Nella prima ritroviamo il tema del mare, con le onde in primo piano, e sullo sfondo c’è un accenno al bacio tra la madre di Antoine e il suo datore di lavoro. Quella italiana ci mostra Antoine in tutta la sua spaesatezza e la sua paura, mentre quella statunitense ci mostra il piccolo protagonista rimproverato dal padre e, in alto, Antoine dietro le sbarre.

400 danimarca 400 italia400 usa

Il bacio adultero che fa crollare le certezze di Antoine torna in primo piano nella locandina turca, alternando il bianco e nero dei due adulti con il rosso fuoco del titolo e della giacca del protagonista.

400 turchia

Totalemente differenti da tutti i poster visti sinora sono quelli provenienti da Polonia e Russia: nel primo c’è un gioco di grafica che letteralmente spezza il viso del protagonista, nel secondo invece c’è un disegno (non troppo somigliante a dire la verità) che sottolinea il dramma nell’espressione di Antoine.

400 polonia 400 russia

Se quello polacco e quello russo sono probabilmente i poster meno belli, chiudiamo questo viaggio intorno al mondo attraverso le locandine de “I 400 colpi” con i poster più belli, ovvero i tre manifesti realizzati per l’uscita giapponese. Ognuno si differenzia dall’altro per disegno e stile, ma i colori, la grafica, la bellezza del tratto rendono i tre poster giapponesi una vera perla all’interno di questo viaggio cinematografico.

400 giappone 400 giappone2 400 giappone3

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.