Posterabilia #8: Viale del Tramonto

Dopo la pausa di ottobre dovuta al Festival di Roma, torna l’appuntamento mensile con “Posterabilia”, giunto al suo ottavo film (clicca qui per vedere tutti gli altri speciali). Stavolta abbiamo deciso di fare il giro del mondo con un grandissimo classico di Billy Wilder: “Viale del Tramonto”, candidato a 11 premi Oscar (e vincitore di ben tre statuette). Dopo “Jules e Jim”, “La finestra sul cortile”, “I 400 Colpi”, “Ladri di biciclette”, “Psycho” e “Il buono il brutto il cattivo” e “I sette samurai”, questo mese cominciamo il nostro giro attraverso le locandine dei film dagli Stati Uniti, con il poster originale di “Sunset Boulevard”, in cui il volto di Gloria Swanson/Norma Desmond giganteggia diabolicamente su Joe Gillis e Betty Schaefer (interpretati da William Holden e Nancy Olson), mentre una striscia di pellicola cinematografica è il pretesto grafico sul quale inserire il titolo del film (stessa locandina usata anche in Germania, come vedete).

vialetramonto usa vialetramonto ger

Il volto di Norma Desmond (sempre grande e in primo piano, quasi a ricordare le due battute più celebri del film a proposito della grandezza intatta della diva decaduta e di essere pronta per il primo piano…) che domina sulla coppia Joe-Betty torna in altre due locandine: come abbiamo visto in quella tedesca, identica in quasi tutto e per tutto a quella originale americana, ma soprattutto nel poster belga e in quello spagnolo, dove però il volto della diva è senza dubbio meno inquietante. Nella locandina belga inoltre c’è l’aggiunta del maggiordomo della diva, Max, interpretato dal regista Eric von Stroheim. In Spagna non c’è più la striscia di pellicola dove campeggia il titolo, e la locandina ha uno stile grafico sicuramente più classico.

vialetramonto bel vialetramonto spa

In Italia come sempre ci piace abbondare, e siamo riusciti a trovare ben quattro poster del film. Nei primi due vediamo i classici acquarelli utilizzati in moltissimi poster italiani del periodo, firmati dalla straordinaria mano del romano Ercole Brini, autore delle più belle locandine italiane degli anni 50 e 60. In questi due poster campeggia in solitaria Gloria Swanson, dominatrice totale della scena. Nelle altre due, una illustrata e un’altra composta da fotografie di scena sulle quali sono stati aggiunti colori, vediamo sia il solito tema con il volto di Norma Desmond e la coppia (più il maggiordomo a figura intera), e anche il suo inverso, con il volto di William Holden che domina Gloria Swanson (più un’anticipazione sul finale del film, già annunciato dalla prima scena e accennato sullo sfondo del poster).

CARTEL ITALIANO - 100x140 vialetramonto ita4

vialetramonto ita3 vialetramonto ita2

Ci siamo tenuti per ultime le tre locandine più curiose. Cominciamo da quella argentina, probabilmente la più brutta, con una foto della coppia composta da Joe e Betty in alto e il negativo del “triangolo amoroso” al centro del poster, con Holden che sembra voler cercare di fuggire dalle due donne. Torna in questo caso il tema della striscia di pellicola sul quale è stato inserito il titolo argentino (letteralmente “il declino di una vita”).

vialetramonto arg

La bellissima locandina francese ci mostra una Gloria Swanson magnifica a figura intera, accompagnata dal mezzo busto di Holden, intento ad ascoltare un suggerimento del maggiordomo Max. Sullo sfondo, bellissime scene illustrate raccontano momenti di lavoro su un fantomatico set cinematografico. Torna l’elemento grafico della pellicola, ma per quanto bella la locandina francese risulta un po’ fuorviante rispetto ai temi e all’atmosfera del film di Wilder.

vialetramonto fra

Chiudiamo con il poster più curioso, che come spesso accade ci giunge dall’est europeo, in questo caso dalla Polonia. Vediamo un’illustrazione che ci presenta Norma Desmond come una sorta di mitologica Medusa i cui capelli invece di essere composti da serpenti velenosi, sembrano essere rappresentati da frammenti di pellicola cinematografica, che le cadono dietro le spalle come vere e proprie ciocche di film. Idea assolutamente meravigliosa, capace di suggerire alla perfezione la potenza distruttiva della diva Norma Desmond.

vialetramonto pol

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.