Masters of Cinematography #2 – Vittorio Storaro

Secondo appuntamento con i Maestri della Fotografia Cinematografica: cominciamo a fare proprio sul serio. Oggi vi parlerò di un direttore della fotografia italiano, uno dei primi nomi che vengono in mente quando si parla di questa figura professionale, un genio della luce, capace di vincere tre premi Oscar e ormai da tempo un mostro sacro anche fuori dai confini nazionali. Lo avrete già letto nel titolo ovviamente: stiamo parlando di Vittorio Storaro, romano classe 1940, premiato con la statuetta più ambita per tre volte nel giro di otto anni, grazie ai suoi lavori in “Apocalypse Now”, “Reds” e “L’ultimo imperatore”. Storaro non ama definirsi “direttore della fotografia” (secondo lui sul set c’è solo un director), quanto “cinefotografo”, “cinematografo” o, per dirla all’americana, “cinematographer”. Godetevi la galleria di immagini, perché qui stiamo proprio a livelli altissimi…

storaro02
Ultimo Tango a Parigi (Bernardo Bertolucci)

storaro04
Apocalypse Now (Francis Ford Coppola)

storaro01
L’uccello dalle piume di cristallo (Dario Argento)

storaro03
Novecento (Bernardo Bertolucci)

storaro05
Reds (Warren Beatty)

storaro06
L’Ultimo Imperatore (Bernardo Bertolucci)

storaro06b
Ladyhawke (Richard Donner)

storaro07
Il tè nel deserto (Bernardo Bertolucci)

storaro11Il Conformista (Bernardo Bertolucci)

storaro10
Tucker (Francis Ford Coppola)

storaro09
Cafè Society (Woody Allen)

storaro08Dick Tracy (Warren Beatty)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.