
Episodio 18. Arriva settembre e ricomincia tutto. Nei prossimi mesi su Netflix arriverà il film di Breaking Bad (11 ottobre), il film di Scorsese (27 novembre), il film di Baumbach (6 dicembre). E a settembre però? La parola d’ordine è “nostalgia”: andiamo a scoprire le novità di questo mese, ce n’è comunque per tutti i gusti.
VECCHI FILM (XX SECOLO)
Blade Runner: Ottima occasione per ammirare la versione estesa del capolavoro di Ridley Scott. Anche alla luce della recente scomparsa di Rutger Hauer.
Nightmare: I primi 3 film della saga di Freddy Krueger vi faranno terminare l’estate con l’insonnia. Dal primo settembre preparatevi a non dormire più.
Dirty Dancing: Il film più amato dalle ragazze degli anni 80 da settembre approda su Netflix: pronte per un rewatch di gruppo? Per la gioia dei ragazzi, che quella sera andranno a bersi una birra.
Scalciando e strillando: Film d’esordio di Noah Baumbach in cui un gruppo di ragazzi cerca di capire cosa fare della vita dopo la laurea. Risate, tenera superficialità, la ricerca di un posto nel mondo: ci sono tutti gli elementi tipici dei suoi film. Il complimento migliore? Sembra un film di Linklater. Breve e molto carino (ma c’è tempo per vederlo fino al 3 settembre).
Schindler’s List: Capolavoro di Spielberg che potete vedere fino all’11 settembre. Un film straordinario da rivedere ancora una volta, che male non fa.
Le ali della libertà: Da un racconto di Stephen King, un bellissimo film degli anni 90 con Tim Robbins e Morgan Freeman. Imperdibile.
2001 Odissea nello Spazio: Stanley Kubrick e la sua poesia in immagini. Uno dei più grandi film della storia del cinema è su Netflix dal 15 settembre.
Pulp Fiction: Dal 15 settembre arriva uno dei film più iconici degli anni 90, la quintessenza del cinema di Tarantino. Lo rivedremo ancora una volta.
FILM USA
Blade Runner 2049: Il sequel del film di Ridley Scott è strabiliante da un punto di vista visivo ma un po’ freddo per quanto riguarda l’aspetto emozionale. Al di là di questo è comunque un bel film di fantascienza, merita di esser visto anche solo per la pazzesca fotografia di Roger Deakins.
Operazione U.N.C.L.E.: Film di spionaggio caciarone nello stile di Guy Ritchie. Diverte, intrattiene e fa il suo dovere per una sera, il giorno dopo però lo hai già dimenticato. Da vedere con una pizza per una serata senza pensieri.
ANIMAZIONE
Coco: Uno dei più emozionanti film d’animazione del decennio, con uno spettacolare bimbo messicano in viaggio nell’aldilà per conoscere un suo antenato e scoprire la verità sul passato della sua famiglia. Preparate i fazzoletti.
Disincanto: La seconda stagione della serie medievale-fantasy di Matt Groening arriva il 20 settembre e io non sto vedendo l’ora.
SERIE TV
Brooklyn 99: Quinta stagione per la divertente serie ambientata in un distretto di polizia newyorkese. Jake Peralta e colleghi tornano il 26 settembre.
