L’attrice britannica Emerald Fennell, nota tra le altre cose per il ruolo di Camilla Shand in “The Crown”, esordisce dietro la macchina da presa con un mix tra black comedy e thriller, una spietata e meticolosa storia di vendetta in nome del #MeToo. Carey Mulligan è l’anti-eroina che non ti aspetti, terrificante per certi aspetti…
Tag: trama
Capitolo 311
Ecco il lockdown ed ecco immediatamente un’altra lunga lista di film visti. Un caso? Chi può dirlo. In questo capitolo tre prime visioni e poi tanti rewatch, alcuni davvero d’eccellenza. Le giornate passano così, con un po’ di lavoro al computer, una passeggiata nel quartiere e un bel filmetto la sera. I giorni passano così,…
Recensione “Un altro giro” (“Druk”, 2020)
Thomas Vinterberg e Mads Mikkelsen tornano a collaborare otto anni dopo il meraviglioso “Il Sospetto” e riescono nuovamente a colpire perfettamente nel segno. “Un altro giro” è una sorta di commedia nera a tinte drammatiche, in cui l’applicazione di una bizzarra teoria cambierà totalmente le vite di quattro amici e colleghi. Al centro della storia…
Capitolo 310
Non ci sentiamo da un po’ a quanto pare. Soprattutto perché nelle ultime tre settimane ho visto soltanto otto film, quindi ho aspettato un po’ prima di propinarvi un altro capitolo di questa vita da cinefilo che senza cinema e anteprime stampa sta un po’ latitando. Vi avviso: sarà un capitolo un po’ svogliato, mi…
Recensione “Minari” (2020)
Minari è una resistentissima erba coreana capace di crescere dappertutto, ovunque venga piantata. Una metafora piuttosto interessante se rapportata alla famiglia protagonista della storia, di origine per l’appunto coreana, che ha appena lasciato la California per inseguire il sogno lavorativo del capofamiglia, Jacob, deciso a costruire una fattoria nel mezzo dell’Arkansas. Un’altra metafora è quella…
Recensione “Bittersweet Life” (“Dal kom han in-saeng”, 2005)
La Corea del Sud, nel nuovo millennio, si è imposta agli occhi dei cinefili di tutto il mondo per il suo modo di interpretare il cinema: immagini bellissime, grande competenza tecnica e ottima regia, senza dimenticare le storie che racconta, molto spesso avvincenti e ben costruite. “Bittersweet Life”, di Kim Jee-woon, non fa eccezione. Un…
Capitolo 309
Febbraio è già arrivato e i cinema sono ancora chiusi. Lo scorso anno di questi tempi organizzavamo una bella macchinata con gli amici e le amiche per andare a vedere sul grande schermo “Memories of Murder” di Bong Joon-ho, finalmente uscito nei cinema italiani. Sembra esser passata una vita e invece era soltanto un anno…
Recensione “Malcolm & Marie” (2021)
Con questo terzo film il regista Sam Levinson, creatore della serie di culto “Euphoria” e figlio del ben più celebre Barry, ci regala una limpida dimostrazione delle illimitate potenzialità del Cinema. In pieno lockdown il regista ha messo in una casa due attori strepitosi, John David Washington e Zendaya, riuscendo a tenerci appicciati allo schermo…
Cosa guardare su Netflix e Prime Video
Cercate un film da vedere ma non sapete orientarvi nel mare di offerta proposto da Netflix o da Prime Video? Forse allora siete capitati sulla pagina giusta. Ogni tanto mi capita di approfondire il catalogo dei due principali servizi di streaming e mi ritrovo a spalancare gli occhi per la presenza di film bellissimi che…
Recensione “We are young. We are strong” (“Wir sind jung. Wir sind stark”, 2014)
Antonio Gramsci diceva: “Il vecchio mondo muore e il nuovo non può ancora nascere: oggi è il tempo dei mostri”. In questa frase si può racchiudere il senso del secondo film di Burhan Qurbani, regista tedesco di origini afgane, ambientato in quella Germania che nel 1992 era ancora un Paese giovane, incontrollabile, unito da neanche…