Festival di Cannes (Giorno 12): Elio Germano è il miglior attore

La 63° edizione del Festival di Cannes si è conclusa quest’oggi: il mio avatar ha festeggiato la vittoria di Elio Germano buttandosi nelle acque della Costa Azzurra, una vera soddisfazione internazionale per il cinema italiano e per l’Italia. Sì, certo, sarebbe il caso di commentare anche gli altri premi assegnati, ma in questo momento non posso fare a meno di esaltarmi per la strepitosa conquista del nostro grande Elio, che il mio avatar ha incrociato poco prima della premiazione. Che vi avevo detto ieri? “Tra gli attori sembra scontato il premio a Javier Bardem per lo stesso “Biutiful”, anche se l’Elio Germano visto ne “La nostra vita” sembra essere tra i favoriti”: e così è stato. Già, perché il nostro attore ha vinto in ex-aequo con uno dei più grandi interpreti dell’ultimo decennio, Javier Bardem, straordinario anche nel film di Inarritu. La dedica di Elio Germano è un altro piccolo capolavoro, che chiude questa bella giornata di sole e il Festival di Cannes con un motivo in più per sentirsi soddisfatti (nonostante la censura del Tg1, che ha tagliato il discorso di Elio): «Siccome i nostri governanti in Italia rimproverano sempre al cinema di parlare male della nostra nazione, io volevo dedicare questo premio all’Italia e agli italiani che fanno di tutto per rendere l’Italia un Paese migliore nonostante la loro classe dirigente». Monumentale.

Il miglior film, sorpresa totale del festival (ma da una giuria presieduta da Tim Burton ci si poteva aspettare davvero di tutto), è stato il tailandese “Lung Boonmee Raluek Chat” di Apichatpong Weerasethakul, che tradotto in inglese è stato chiamato “Uncle Boonmee who can recall his past lives”, che è stato presentato venerdì scorso ma che il mio avatar non si è filato di striscio (e chi se l’aspettava potesse vincere?). Il Gran Premio della Giuria è andato a “Des Hommes et des Dieux”, uno dei film più interessanti visti a questa edizione del Festival, edizione piuttosto sotto la media e sotto le attese, ma comunque densa di proposte interessanti. A far compagnia ai migliori attori Elio Germano e Javier Bardem c’è l’attrice di “Copia conforme”, ovvero la bella Juliette Binoche, il testimonial del festival (sui manifesti c’era il suo volto ma va bene così). La sceneggiatura migliore è quella del coreano “Poetry”, il miglior regista è Mathieu Amalric (altra sorpresa) per “Tournée”, mentre il premio della giuria è andato a “Un homme que crie”.

Tante le sorprese dunque, anche per quanto riguarda gli esclusi: “Another Year” di Mike Leigh sembrava potesse agguantarsi almeno un premio, soprattutto per quanto riguarda il miglior film, ma così non è stato, quindi applausi per il vincitore. Il mio avatar forse resta in Francia ancora per un po’, lo lascio libero di godersi un po’ di ferie dopo questi giorni di lavoro, mentre la vita romana continua. In attesa dell’inizio della rassegna “Cannes a Roma”, dichiaro concluso il mio diario dalla Croisette, e lascio il mio avatar libero di vagare per il mondo, fino al prossimo festival…

elio

Pubblicità

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. utente anonimo ha detto:

    Complimenti per il diario che ho letto ogni giorno! Mi è proprio sembrato di essere là insiema al tuo caro e fortunato avatar!Bhè, grandissimo Elio! E il solito tg1…non mi stupisco, non ho e non vedo televisione da almeno 6 anni, credo sia andata in peggiorando…Bravissimo anche Javier Bardem, da non scordare in un "non è un paese per vecchi", "vicky Cristina Barcelona" (di cui però ho solo amato l'interpretazione favolosa della sua fidanzata…Penelope Cruz) e l'amore ai tempi del colera..Appena arriva correrò a vedermi Biutiful!Bene! Buona giornata a te e a quell'ometto blu che galleggia in mare..beato lui!Aurora

    "Mi piace"

  2. Lessio ha detto:

    che bello avere una lettrice che dà soddisfazione! grazie davvero, anche da parte del mio avatar, che ti manda questa foto da cannes per salutarti (qui si era appena svegliato stamattina, motivo dell'espressione stravolta..!)

    "Mi piace"

  3. utente anonimo ha detto:

    eh si vede che è stravolto!!! Magari se passa a Venezia a settembre mi faccio offrire un caffè shackerato!ps: ieri sera ho visto "la sposa turca", è una bestemmia se dico che non l'ho apprezzato poi così tanto?Aurora

    "Mi piace"

  4. Lessio ha detto:

    ve bene, se riesco a riacchiapparlo lo mando a venezia!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.