Recensione “Il segreto dei suoi occhi” (“El secreto de sus ojos”, 2009)

ilsegretodeisuoiocchi

Questo è un film sulle porte. Porte lasciate aperte e porte chiuse. Porte sfondate a calci e porte a cui bussare. Ma è anche un film sull’amore, sulle parole non dette, sulla memoria e sui ricordi dei ricordi. Tanta roba per un thriller, un giallo argentino capace di arrivare in punta di piedi alla notte degli Oscar per soffiare la statuetta al bellissimo nastro bianco di Haneke. Campanella dirige un noir meraviglioso, dove i sentimenti dei personaggi sono protagonisti di una storia densa di ricordi e segreti, e in cui tra tante emozioni non passa inosservata la tecnica, che mostra il suo apice con lo straordinario piano sequenza girato nello stadio del Racing (concluso guarda caso proprio accanto ad una porta, ma in questo caso da calcio).

Benjamin Esposito ha lavorato praticamente tutta la vita per il tribunale penale di Buenos Aires. Ora che è in pensione, e solo, decide di scrivere un romanzo sul caso che più di tutti lo ha coinvolto: quello del brutale omicidio di una giovane donna. Attraverso i ricordi tornano alla mente le immagini di un amore mai dichiarato, di grande amicizie ma anche di un’inaccettabile violenza: attraverso il romanzo il passato torna ad ossessionare Benjamin, permettendogli forse di cambiare il suo futuro.

“Il segreto dei suoi occhi” è uno di quei film che ci si porta dietro anche dopo l’uscita dalla sala, che penetra lentamente sotto la pelle e continua ad avvolgerci anche durante il resto della giornata. Non è la storia noir – bellissima – ad emozionarci, o non soltanto: è la storia di ognuno dei personaggi a convincere. I loro rimpianti ci commuovono, le loro parole non dette ci lacerano, il loro finale ci cattura. Il film più bello dell’anno, tra i migliori del decennio.

Il-segreto-dei-suoi-occhi-2009

 

Pubblicità

6 commenti Aggiungi il tuo

  1. Ale55andra ha detto:

    Chissà se e quando arriverà da me…

    "Mi piace"

  2. paveloescobar ha detto:

    Ma sto film è uscito l'anno scorso???Ho visto la pubblicità ed esce il 4 giugno….nei multisala manco l'ombra…qui a Cagliari sembra che ci sia in un cinema…bah…..vediamo se ce la faccio…..Buon weekend!

    "Mi piace"

  3. SLec ha detto:

    mi sa che è il film più bello dell'anno, non sapevo se sarebbe arrivato, l'ho visto in spagnolo,è vero, ti resta dentro anche doposarà l'occasione per farci vedere qualche altro film con Ricardo Darin?l'ho visto in "Nueve Reinas", il film è bellissimo e lui è immenso.

    "Mi piace"

    1. AlessioT ha detto:

      “Nueve Reinas” è davvero un gioiello, con Darin ho amato molto anche “Il figlio della sposa”

      "Mi piace"

  4. Banxy ha detto:

    E' bellissimo, commovente la storia di quasi amore tra i due protagonisti, ma anche quella dell'amicizia con il suo collega ubriaco.Uno dei film più belli degli ultimi anni.

    "Mi piace"

  5. MonsierVerdoux ha detto:

    un film assolutamente magnifico, sono felice di vedere che anche tu lo consideri un gioiello assoluto. Ne ho scritto qualcosa anche da me, vieni a darci un'occhiata!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.