Capitolo 110

Allora, andiamo subito dritti al punto. Non vado al cinema da due settimane, un po’ per la scarsa offerta (ma neanche tanto), un po’ a causa dell’estate, un po’ perché non lo so. Il punto è che non solo non vado più al cinema, ma non vedo film neanche più a casa, è un’astinenza piuttosto pericolosa per uno che tiene una rubrica che si chiama “una vita da cinefilo”… Fatto sta che in questo capitolo parlerò dell’unico film visto ultimamente (un’anteprima stampa, quindi non sono andato al cinema) e di altri film che avrei voluto vedere e che forse riuscirò a vedere prossimamente.

AFFETTI & DISPETTI – LA NANA (2009): L’unico film visto ultimamente, solo per questo merita il mio rispetto. Film interessante, non di quei film da strapparsi i capelli dall’emozione, ma comunque è una storia simpatica e originale. Il titolo italiano è vergognoso come d’abitudine, ma tant’è.

BRIGHT STAR (2010): Questo non l’ho visto, ma probabilmente è il prossimo film che vedrò. Alcuni dicono che è molto bello, altri dicono che è una palla, io penso che entrambe le affermazioni siano vere, e per questo ho voglia di vederlo. Vi farò sapere…

18 ANNI DOPO (2010): Questo mi ispirava molto, ma non ho trovato il tempo di vederlo, e forse neanche la voglia, visto che l’unico cinema che lo proiettava ha il biglietto a 7 euro e 50, e non voglio rischiarmeli per un film sul quale non sono sicurissimo. Colpa della crisi, ragazzi miei, che ci posso fare…

UNA NOTTE BLU COBALTO (2010): Questo lo vorrei vedere ma so già che quando avrò il tempo per farlo sarà già fuori distribuzione. Parla di un ragazzo che come lavoro porta le pizze la sera e incontra alcuni personaggi bizzarri: visto che anche io porto le pizze la sera (ebbene sì) e che anche io ne vedo di cose strane, ero molto ispirato nel vedere questa opera prima. Più che altro temo che se non lo vedrò al cinema non lo vedrò mai più in vita mia…

RAGAZZI MIEI (2010): Me ne hanno parlato bene, c’è un Clive Owen inedito, ma alla fin fine penso che non lo vedrò.

CITY ISLAND (2010): Il trailer mi ispira, ma ultimamente diffido molto dai film americani. Se posso preferisco vedere film provenienti da altri Paesi perché ho una teoria a riguardo: dagli Stati Uniti arriva nelle nostre sale qualunque porcata, dai Paesi cinematograficamente minori invece arriva poca roba, quindi immagino sia sempre roba di qualità. Voglio dire, se un film norvegese come “Nord” arriva in Italia, deve trattarsi per forza di un bel film, e infatti così era. Se arriva uno dei tanti film americani, potrebbe tranquillamente trattarsi di una cazzata, e così spesso è.

Pubblicità

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Ale55andra ha detto:

    City island forse me lo vedo dopo. Voglio recuperare anche tutti gli altri, tranne forse gli italiani.

    "Mi piace"

  2. paveloescobar ha detto:

    Ogni tanto ci sono periodi in cui non si vuole andare al cinema….pensa che io ultimamente ascolto poco progressive, e molto Prince e l'altro ieri Jannacci!!!Oh yeah!!!Notte!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.