Top 10 – Festa del Cinema di Roma 2016

Quest’anno al Festival ho visto 26 film. Visto che una Top 20 sarebbe troppo, e una Top 5 sarebbe troppo poco, vi propongo una Top 10 molto contestabile. Non avendo visto tutto, ovviamente, ma abbastanza (a mio parere), come al solito la classifica è figlia del mio personalissimo punto di vista (cosa piuttosto scontata, ma sempre meglio ribadirla): non si tratta dunque dei dieci film più belli presenti all’undicesima edizione della Festa del Cinema, quanto dei dieci film che ho amato di più, che mi hanno colpito di più, che ad oggi, dopo dieci intensi giorni all’Auditorium, mi sono rimasti addosso di più. Insomma, se non sarete d’accordo, commentate, dite la vostra e fatevi avanti! Per ogni eventuale approfondimento sui film potete leggere i miei diari di bordo giornalieri.

1. Manchester by the sea (Kenneth Lonergan)
manchester-by-the-sea

2. Sing Street (John Carney)
SING STREET

3. Hell or High Water (David Mackenzie)
hell-or-high-water

4. Train to Busan (Yeun Sang Ho)
train_to_busan_h_2016

5. Sole Cuore Amore (Daniele Vicari)
solecuoreamore

6. The Hollars (John Krasinski)
72571

7. Genius (Michael Grandage)
7X2A4831.cr2

8. Nocturama (Bertrand Bonello)
nocturama_05

9. Al final del tunel (Rodrigo Grande)
final-tunel

10. Tramps (Adam Leon)
strange-weather-6

Altri film degni di menzione: Goldstone, La fille de Brest, Richard Linklater: Dream is Destiny, Florence Foster Jenkins, Captain Fantastic, La Tortue Rouge, Snowden, Goodbye Berlin

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.